- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il sito Visitgenoa.it si rifà il look

GENOVA – La comunicazione online si evolve alla velocità della luce: le differenze tra due siti sviluppati a distanza di un paio d’anni sono evidenti e, spesso, decisive per dare la giusta immagine della città. A evolversi non è soltanto la tecnologia, ma sono anche i trend della grafica, le esigenze degli utenti, le aspettative dei turisti rispetto ai siti web delle località in cui scelgono di viaggiare.
Per questo motivo il portale Visitgenoa.it, una vera e propria estensione della città, si rifà il look, per adattarsi ai cambiamenti imposti dal mercato.
Il restyling a cui è stato sottoposto il portale è un’operazione cruciale per comunicare più efficacemente l’immagine della città e fornire a turisti, ma anche a cittadini e imprese, uno strumento aggiornato e più funzionale.
L’intervento, realizzato dal Comune di Genova in collaborazione con Liguria Digitale, rientra tra le azioni di marketing territoriale e promozione della città, indicate dalla Camera di Commercio, su suggerimento delle Associazioni degli Albergatori presenti al Tavolo Imposta di Soggiorno.
«Il digitale sta trasformando le nostre vite – sostiene l’assessore al marketing territoriale e alla cultura Elisa Serafini – e le amministrazioni pubbliche devono impegnarsi a poter gestire il cambiamento tecnologico e coglierne le opportunità. Con il nuovo portale VisitGenoa promuoviamo la città trasformando il modo di comunicare con cittadini, visitatori e imprese. Il progetto, in pochi mesi, ha coinvolto ogni aspetto del sito: grafica, funzionalità, usability, navigazione, contenuti e marketing».
«Abbiamo pensato ad un portale accattivante ed emozionale che agevolasse l’esperienza di visita – sottolinea l’assessore al turismo Paola Bordilli – e presentasse in modo chiaro ed esaustivo i molteplici servizi che siamo in grado di offrire ai sempre più numerosi turisti. Il nuovo Visitgenoa copre tutte le fasi del viaggio: la preparazione con la scelta della destinazione, l’analisi dell’offerta turistica con la pianificazione del soggiorno, il racconto attraverso l’acquisizione delle informazioni raccolte e la condivisione dell’esperienza».
Il nuovo visitgenoa è responsive: ha la capacità di adattarsi a tutti i tipi di device presenti sul mercato, dallo smartphone al tablet, dal micro PC al desktop.
C. S

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi