- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Sipario Strappato ospita “Il Contrabbasso”: la geniale commedia nera di Patrick Suskind
GENOVA-Sabato 9 novembre alle ore 21 al Teatro Sipario Strappato di Arenzano (via Marconi 165) va in scena “Il Contrabbasso” con Andrea Nicolini, attore e musicista già attivo da vari anni sulla scena nazionale e internazionale, per la regia di Luca Giberti.
Si tratta del monologo di un eccentrico personaggio tratto dall’omonima commedia nera di Patrick Suskind (autore, tra gli altri, del best seller “Il profumo”, succeddo mondiale tradotto in oltre 40 lingue).
Il protagonista è un musicista curioso e istrionico, divorato da un feroce rapporto di amore e odio per il proprio strumento, frustrato da una carriera ai massimi livelli ma pur sempre nell’ultima fila dell’orchestra. A un certo punto si innamora di una fascinosa (e ignara) cantante solista e, per conquistarla, inizia ad architettare un piano folle: ce la farà?
Commedia nera fulminante e irresistibile proposta dallo stesso gruppo di creativi di “QED – Un giorno nella vita di Richard Feynman”, “Il Contrabbasso” è uno degli appuntamenti clou della stagione teatrale del Sipario Strappato di Arenzano.
Pur rispettando le unità aristoteliche di tempo e di spazio, questo testo agilissimo frantuma risolutamente ogni nozione di trama, catapultando lo spettatore in un flusso in piena di emozioni, passioni, giudizi folgoranti, deliri e paradossi. Il discorso mercuriale del contrabbassista ben presto delinea la parabola tragicomica della sua vita, marcata da un’energia impetuosa che lui stesso fatica a contenere.
«Ho voluto dare vita a uno spettacolo per tutti – commenta il regista Luca Giberti, che lavora nel cinema e nel teatro dividendosi tra Italia e Inghilterra -. Non credo in un teatro di matrice esclusivamente intellettuale, inaccessibile, libresco, noioso, o “per pochi”. Credo invece in un teatro di idee dal linguaggio veramente universale, immediato. In una vitalità che, oggi in Italia, viene generalmente percepita come eccezione. Voglio che il pubblico senta di essere, ogni sera, testimone di un evento unico, in qualche modo rivelatore. Per far questo, la meticolosa preparazione del performer è al servizio di una lettura del testo volta a uno spettacolo totale, coinvolgente, epifanico».
L’ingresso costa 12 euro, ridotto 10 euro. Info e prenotazioni: 3396539121.
—
Teatro Il Sipario Strappato
Teatro Piccolo di Arenzano
via
Terralba, 79
16011 Arenzano (Genova)
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi