- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Il SIGNUM Saxophone Quartet sul palco del Carlo Felice

GENOVA-Lunedì prossimo, 18 novembre al Teatro Carlo Felice alle ore 20.30, si terrà il settimo concerto della Stagione GOG.
Per
l’occasione ritornano sul nostro palcoscenico dopo il grande successo
di 4 anni fa i quattro sassofonisti del SIGNUM
Saxophone Quartet.
Nella
grande famiglia degli strumenti a fiato il saxofono
è
il più giovane e probabilmente oggi il più popolare.
La sua nascita è dovuta alla passione e alla competenza del riparatore e costruttore di strumenti belga Antoine Joseph Sax, noto come Adolphe Sax, che volle realizzare una sorta di ibrido, facendo convergere qualità del clarinetto con la resistente materia degli strumenti in ottone.
Il successo fu immediato e rapidamente sostenuto da grandi compositori quali Berlioz o Rossini. Rossini suggerì addirittura la creazione della classe di saxofono al Conservatorio di Bologna già nel 1844.
Il programma che il SIGNUM Saxophone Quartet proporrà per la stagione GOG 2019/2020 include quattro brillanti trascrizioni per quartetto di saxofoni di opere dal Barocco al Novecento, fra cui spicca l’arrangiamento per questa formazione dei Quadri da un’esposizione di Modest Musorgskij realizzato da Andreas N. Tarkmann.
«Quattro sassofonisti stellari» «Amburgo. Che siano la reincarnazione dei Beatles? Quattro musicisti, quattro ragazzi dall’aspetto irriverente e quella stessa sicurezza dei quattro celebri inglesi, salgono sul palcoscenico, infiammando gli animi. Volti femminili tra il pubblico, un grande schermo come per i gruppi pop (…).
Un incrocio tra mascolinità e sensibilità caratterizza la musica dei quattro. Liberi dalla partitura, posizionati a semicerchio, trasmettono una completa libertà. Viene lasciato all’istinto chi dà l’attacco, chi emerge come solista, coerentemente con la logica della musica. La loro perfezione stupenda è diventata un fatto assodato (…)»
Hamburger Abendblatt (Verena Fischer-Zernin)
I quattro musicisti Blaž Kemperle, Hayrapet Arakelyan, Alan Lužar e Guerino Bellarosa si incontrano a Colonia nel 2006 dove fondano il Signum Saxophone Quartet, studiando a Vienna, Colonia e Amsterdam. Negli anni vengono influenzati e traggono ispirazione dai Quartetti Ébène e Artemis e da Gabor TakácsNágy.
Biglietteria
Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
POSTO UNICO € 25,00
*UNDER
30
€ 15,00
*UNDER 18
€ 6,00
*i biglietti ridotti per i giovani si possono acquistare esclusivamente la sera del concerto
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi