- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il servizio civile raddoppia i posti e accoglie oltre 50 giovani
GENOVA – A Genova il servizio civile universale raddoppia: saranno oltre 50 i giovani che quest’anno potranno accedere al programma New skills, competenze in comune, un percorso di confronto e di partecipazione fondato sullo scambio intergenerazionale tra dipendenti pubblici esperti e giovani desiderosi di apprendere e restituire alla città uno sguardo verso il futuro.
New skills, competenze in comune si inserisce nel contesto di una città capace di accogliere, accessibile e pronta ad attivare la coesione sociale anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni, avvicinandosi sempre più ai cittadini. Possono presentare domanda di partecipazione al bando i giovani tra i 18 e i 28 anni, i vincitori riceveranno un trattamento economico di circa 440 euro mensili.
«Il servizio civile universale rappresenta un ponte prezioso, in grado di collegare i giovani alle esperienze pratiche e reali, in contesti lavorativi che operano a favore dei cittadini – spiega l’assessore alle Politiche per i giovani Barbara Grosso – Attraverso il programma New skills, competenze in comune, intendiamo esercitare una governance per facilitare e sviluppare la sinergia tra gli enti impegnati nel servizio civile: pubblica amministrazione, università e terzo settore».
A questo scopo, il Comune di Genova ha messo in campo tre progetti:
La storia della città siamo noi una co-progettazione con l’Università di Genova, con lo scopo di promuovere e divulgare la storia urbana ed edilizia dei luoghi più significativi della città, attraverso la valorizzazione delle sedi culturali e delle loro collezioni. I volontari potranno contribuire ad ampliare le modalità di raccolta di dati e di diffusione delle informazioni.
Arte, memoria e partecipazione ha lo scopo di avvicinare i cittadini all’amministrazioni pubblica per promuovere la città policentrica, con le sue ricchezze e diversità, estendendo buone pratiche anche sociali ed educative e valorizzando azioni di impegno cittadino.
Siamo tutti protezione civile si pone l’obiettivo di aggiornare il piano di protezione civile comunale nella parte relativa agli allegati, consultabili sul geoportale comunale, che individuano le aree di emergenza, gli asset strategici, gli assi viari sicuri e gli edifici storici. Il progetto si propone anche di diffondere la cultura di protezione civile e di difesa del territorio e dei suoi beni culturali.
Le domande possono essere presentate per un solo progetto, entro le 14 di giovedì 10 febbraio.
Tutte le info:
serviziocivile@comune.genova.it
tel. 010 5573961
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi