- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
IL SAPORE DELLA NORMALITÀ SECONDO EMERGENCY
Inaugura domani a Pontedecimo la mostra fotografica sui campi profughi siriani e irakeni. In esposizione cinquanta scatti di Maurizio Papalia, Medical Coordinator di Emergency.
Di Chiara Gaddi
Trovare la normalità, anche quando è sepolta sotto cumuli di macerie, si può. Lo dimostra EMERGENCY con una mostra fotografica itinerante che approderà domani nella “Casa Beata Chiara” di Pontedecimo, prima tappa di un tour che toccherà tutta la Liguria. L’esposizione, presentata in anteprima a Palazzo Ducale alla fine di febbraio, conta circa cinquanta fotografie che testimoniano le condizioni di vita nei campi profughi di Arbat, in Nord Iraq. I temi e i ritmi di vita colti dall’autore Maurizio Papalia, Medical Coordinator nelle strutture sanitarie dei campi profughi, sono “scatti di normalità in mezzo alla distruzione – racconta Cecilia Strada, figlia di Gino e attuale numero uno di Emergency – Non ci sono feriti, ma uomini e donne che lavorano o sono impegnati in faccende domestiche, come lavare i piatti o stendere i panni al sole”. La mostra è patrocinata da tutti i Municipi del Comune di Genova che la ospiteranno a turno fino al 13 maggio. In seguito, verrà portata in altre sedi della Liguria, prima di rientrare in occasione dell’Incontro nazionale di Emergency, per la prima volta a Genova dal 30 giugno al 3 luglio prossimi. Insieme alla mostra fotografica, anche tanti momenti d’incontro con gli organizzatori, dibattiti e altre iniziative che coinvolgeranno le scuole e non solo. Il primo appuntamento sarà domani alle 17 in via Bonaventura 1, in occasione dell’inaugurazione presso la Casa Beata Chiara. Oltre alle istituzioni sarà presente anche il curatore della mostra Mizio Ferraris, l’avvocato esperto in diritti civili Alessandra Ballerini, le giornaliste Giulia De Stefanis e Valentina Evelli e un rappresentate della Comunità S.Egidio.
Il calendario della Mostra:
Municipio 5 Valpolcevera: Casa della Beata Chiara dal 4 al 14 marzo, Ge-Pontedecimo, e poi a Villa Carrega dal 14 al 18 marzo, Ge-Bolzaneto
Municipio 1 Centro Est: Palazzo Tursi (Cortile) dal 18 marzo all’1 aprile, Ge-Centro
Municipio 9 Levante: Castello Nervi in passeggiata dall’1 all’8 aprile, Ge-Nervi
Municipio 2 Centro Ovest: Centro Civico Buranello dall’8 al 15 aprile, Ge-Sampierdarena
Municipio 7 Ponente: sede del Municipio dal 15 al 22 aprile, Ge-Voltri
Municipio 4 Media Valbisagno: sala Municipio, dal 22 al 29 aprile, Ge-Molassana
Municipio 3 Bassa Valbisagno: salone Consiglio Municipio dal 29 aprile al 6 maggio, Ge-S.Fruttuoso
Municipio 8 Medio Levante: sede del Municipio, dal 6 al 13 maggio, Ge-Foce
L’orario è legato a quello di apertura delle singole sedi ed è consultabile sul sito www.emergencygenova.org
L’ingresso è libero.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi