- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Salone dei Congressi dell’E.O. Ospedali Galliera tornerà ad accogliere i genovesi, per il terzo incontro del ciclo “L’Arte di invecchiare” sul tema “Tumori & dintorni”

GENOVA – Il Salone dei Congressi dell’E.O. Ospedali Galliera tornerà ad accogliere i genovesi, nel rispetto delle normative anti Covid, per il terzo incontro del ciclo “L’Arte di invecchiare” sul tema “Tumori & dintorni“.
Il tumore si può prevenire e sconfiggere, la ricerca va avanti ed è possibile contribuire per ridurre l’incidenza della malattia. Ma come si può agire sulla prevenzione primaria attiva che permette di intercettare le eventuali malattie in tempo utile per curarle al meglio?
Lo spiegherà il Prof. Andrea De Censi, Direttore della S. C. Oncologia medica dell’E.O. in occasione dell’incontro di domani che permetterà al pubblico di avere alcuni chiarimenti in merito alle strategie e ai comportamenti da adottare per prevenire il cancro.
«Chiare evidenze scientifiche – spiega l’esperto – dimostrano che il 30% dei tumori può essere prevenuto da uno stile di vita corretto, una dieta salutare e anche dall’uso di farmaci preventivi come l’aspirina a basso dosaggio che è dimostrato avere un effetto benefico sul cuore e su alcuni tumori del colon, così come gli anti-estrogeni per le donne ad alto rischio di tumore al seno». Inoltre, l’attività fisica è importante: «Chi pratica attività fisica almeno 150 minuti a settimana ha una significativa riduzione della possibilità di ammalarsi».
L’incontro si terrà dalle ore 15:00 alle ore 16:30
Ingresso libero, partecipazione gratuita, obbligatoria la prenotazione ai seguenti recapiti: 010 563 2090 (dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 13 alle ore 15 dal lunedì al venerdì) o all’indirizzo e-mail inviti@galliera.it.
Moderatore: Simona Tarzia, giornalista FIVEDABLIU
L’Arte di invecchiare – Ciclo di incontri sulla salute
Invecchiare è un’arte. Ma quali sono le strategie per trascorrere gli anni in modo attivo e in salute? Come possiamo garantirci un benessere psicofisico ed essere longevi? Una corretta alimentazione e una costante attività fisica sono i segreti più noti per invecchiare al meglio. Ma gli esperti del Galliera ci suggeriscono anche altri modi per affrontare fragilità e malattie che vengono svelati nel corso del ciclo di incontri dal titolo “L’arte di invecchiare”.
Lo scopo è quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di uno stile di vita sano ed equilibrato per prevenire malattie croniche. L’E.O. Ospedali Galliera con i suoi specialisti, in collaborazione con gli studenti del Liceo artistico Klee, uniscono le conoscenze mediche all’arte, per offrire agli spettatori alcuni pomeriggi in cui si tratteranno in modo divulgativo temi sempre differenti, a partire dalla prostata, dalla menopausa fino a parlare di tumori, cuore, telemedicina, ortopedia
«Lo scopo di questi incontri – spiega il Direttore Generale del Galliera Adriano Lagostena – è quello di fornire informazioni mediche ai cittadini attraverso un linguaggio semplice e divulgativo, diverso da quello scientifico tipico dei congressi medici, mantenendo e garantendo però sempre la professionalità e la competenza che contraddistingue il nostro ospedale».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi