- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“IL ROMANZO DELLA BIBBIA” ARRIVA A TEATRO: ALDO CAZZULLO E MONI OVADIA LO RACCONTANO AL MODENA DAL 21 AL 23 GENNAIO

Uno dei testi fondanti della cultura occidentale riletto a due voci come un grande romanzo inedito.
GENOVA – Dopo lo straordinario successo ottenuto lo scorso anno con Il duce delinquente, protagonista di una lunga serie di sold out in tanti teatri italiani, compreso il Gustavo Modena, continua l’intensa collaborazione tra due figure ben note della cultura e dell’arte italiana. Aldo Cazzullo, scrittore, giornalista, firma del Corriere della Sera e lucido osservatore della scena politica internazionale e Moni Ovadia, grande uomo di teatro, attore, cantante, attivista e intellettuale ebreo.
Da martedì 21 a giovedì 23 gennaio Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, nuovamente affiancati dalla compositrice e polistrumentista Giovanna Famulari, affrontano il “libro dei libri”, ovvero la Bibbia.
“Il racconto – spiegano i tre protagonisti – toccherà alcuni degli episodi e dei personaggi più noti dell’Antico Testamento: dalla Creazione a Sodoma e Gomorra, da Adamo ed Eva all’Arca di Noè, da Abramo all’Esodo, fino alla profezia di Isaia che preannuncia l’arrivo del Messia.
Sullo sfondo le spettacolari testimonianze e le innumerevoli influenze che queste storie hanno lasciato nelle arti visive, vere fonti di ispirazione nei secoli dei più grandi artisti”.
Un viaggio, dunque, dentro la Bibbia, riletta come un grande romanzo inedito, attraversata con l’acume di due speciali investigatori che, seppur con metodi di indagine diversi, da sempre seguono l’afflato della verità. Una storia narrata a due voci tra letture, canti della tradizione, musica sacra e popolare, per scoprire o riscoprire questo “bestseller”, una delle grandi matrici della cultura occidentale.
Mercoledì 22 gennaio alle ore 17 al Teatro Modena Aldo Cazzullo, in dialogo con il direttore de Il Secolo XIX Michele Brambilla, presenta il suo bestseller Il dio dei nostri padri (edizioni Harper Collins), il libro italiano più venduto dell’anno 2024, in testa a tutte le classifiche nazionali.
«I nostri padri – si legge nell’introduzione al volume – erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche come un grande romanzo.
Aldo Cazzullo fa con la Bibbia quel che aveva fatto con Dante: ci racconta la storia, in modo chiaro e comprensibile a tutti, con continui riferimenti all’attualità, alla nostra vita, passando attraverso le vicende storiche e i capolavori dell’arte. Cazzullo invita il lettore a un entusiasmante viaggio nella Bibbia, mostrandoci che è il più grande romanzo mai scritto, che ci conduce alle radici della nostra cultura».
L’ingresso è libero con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
Il romanzo della Bibbia è al Teatro Gustavo Modena da martedì 21 a giovedì 23 gennaio:
martedì e mercoledì lo spettacolo va in scena alle 20.30, giovedì alle 19.30.
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mailteatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi