- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
IL RITORNO DI “STREET FOOD FEST” IN PIAZZA DELLE FESTE

Da oggi fino a domenica stand gastronomici e tante novità per la manifestazione giunta alla sua terza edizione.
GENOVA – La terza edizione di Street Food Fest sta arrivando al Porto Antico. Come ogni anno, la manifestazione si terrà presso il tendone di Piazza delle Feste, dalle ore 18 di Mercoledì 30 Agosto alle ore 24 di Domenica 3 settembre. Per il secondo anno in collaborazione con Eataly, il format Street Food Fest, consolidato dal grande successo di pubblico delle precedenti edizioni, propone un intenso viaggio attraverso la gastronomia regionale italiana: proposte e ricette provenienti da Lazio, Campania, Puglia, Sicilia, Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna; solo alcune delle Regioni protagoniste della cucina “on the road” dello Street Food Fest 2017. “Come per gli anni precedenti, abbiamo prestato particolare attenzione alla scelta dei ristoratori partecipanti – raccontano gli organizzatori della manifestazione – poiché è ormai evidente che lacucina di strada sia una realtà alimentare nazionale, ormai sinonimo di mangiar sano e di qualità. La proposta gastronomica di quest’anno è incentrata su alcune ricette tipiche della tradizione regionale italiana, naturalmente in pieno rispetto della filosofia “street”. Dal pane conzatu siciliano, al latte brusco genovese, siamo sicuri che chi verrà a trovarci troverà, come sempre, “pane per i propri denti”.”
NUMERI – Addirittura 24 gli stand presenti per questa terza edizione (nel 2015 erano 10, nel 2016 il numero è salito a 16 per un totale di circa 30.000 visitatori e una media di 4000 visitatori giornalieri) da tutta Italia, così da confermare il grande interesse e successo della manifestazione “affacciata sul mare”.
All’interno di Street Food Fest anche quest’anno c’è “SuperBirra”, un festival nel festival giunto, ormai, alla 5° edizione. Un vero e proprio tributo alla produzione della birra di qualità. Si tratta, infatti, di oltre 30 qualità di birra artigianale, con la partecipazione di più di 10 birrifici italiani. Durante i 5 giorni di manifestazione, si svolgeranno laboratori e sessioni di degustazione, con diversi esperti e sommelier pronti a traghettare gli avventori, gli interessati o i semplici curiosi, in un’escursione a 360 gradi tra l’homebrewing e la produzione artigianale delle migliori birre della Franconia e non solo. Anche per quest’anno tanti saranno gli eventi inerenti al mondo “street”: showcooking, interviste ai protagonisti, grandi ospiti, degustazioni e possibilità di “rubare” le ricette che più aggradano, grazie al palco centrale che sarà interamente dedicato all’intrattenimento targato street food (ogni giorno, dalle 18.00 alle 20.00).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi