- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL RITORNO DELLE CANDLE NIGHT PER L’ULTIMO APPUNTAMENTO DI “ROMANTIC PIANO SOLO”

La rassegna musicale d’autore, in programma domenica 10 settembre alle 20, vedrà esibirsi in Piazzetta il duo composto dal pianista Domenico Greco e dalla cantante Perla. L’ingresso e la partecipazione sono liberi
PORTOFINO (GE) – L’estate della musica d’autore chiude in bellezza nella Piazzetta di Portofino. Dopo il successo del Portofino International Festival e del Concorso Lirico Internazionale, il quarto e ultimo appuntamento di Romantic Piano Solo ripropone domenica 10 settembre la magia delle candle night, dopo il successo dello scorso 31 agosto, con protagonisti questa volta il maestro Domenico Greco, al pianoforte, e la cantante Perla, alla voce. Il duo musicale proporrà il migliore repertorio evergreen anni Sessanta e Settanta con i classici standard della musica italiana sempre anni Sessanta e Settanta con qualche piccola incursione nel pop. L’ingresso e la partecipazione sono liberi.
L’estate della grande musica nella perla del Tigullio era iniziata il 30 giugno con il primo appuntamento di Romantic Piano Solo, che ha visto protagonisti l’eleganza di un pianoforte a coda e l’abilità e la maestria del pianista Domenico Greco. La prima cantante ospite è stata Elisabetta Rondanina, performer dal repertorio internazionale.
La stagione della grande musica è proseguita il 6 luglio con il ritorno del Portofino International Festival, rassegna musicale che negli anni ha portato in Piazzetta artisti di fama mondiale. Dal 18 al 23 luglio grande successo per la IV edizione del Concorso Lirico Internazionale Portofino. Le eliminatorie, come ogni anno, si sono svolte nel Teatrino Comunale con il gran finale in Piazzetta andato in scena il 25 luglio.
L’Omaggio al Maestro Ennio Morricone, il 30 luglio, ha incantato la Piazzetta con protagonisti la giovane violinista genovese Giulia Ermirio, alla viola, e il Maestro Domenico Greco, al pianoforte.
Il 13 agosto altro appuntamento con il Romantic Piano Solo al chiaro di luna, con in concerto nuovamente il maestro Domenico Greco, al pianoforte, e il cantante Roberto Minniti mentre il 23 agosto la Piazzetta di Portofino ha ospitato ancora una volta la Jazz & Saudade Experience, consolidata formazione di artisti sorta intorno alle ricerche condotte da Alessandra Cabella, nell’ambito musicale lusofono. Il concerto è stato organizzato da Limelight Eventi e ha dato spazio a samba, samba cançao e bossa nova. Il 31 agosto ancora protagonista la rassegna Romantic Piano Solo Piano Solo in Dolce Vita con la magia delle Candle Light, con al pianoforte ancora una volta Domenico Greco e il cantante Fabio Milanese, specializzato nel repertorio italiano evergreen ed internazionale. E ora l’estate in musica a Portofino si chiude con un altro appuntamento d’eccezione.
Per maggiori info: www.comune.portofino. genova.it
Bio di Domenico Greco
Domenico Greco nato a Genova il 28/02/1968 si Laurea presso il Conservatorio Nicolò Paganini nel 1993. Ad una intensa attività concertistica classica (concorsi nazionali come solista o come pianista accompagnatore) ha affiancato un’altrettanta intensa attività musicale in varie formazioni musicali genovesi e non, partecipando a numerosi concerti e registrazioni in studi (Rai, Mediaset, Tv locali). Attualmente propone repertorio che spazia dal classico, colonne sonore, standard jazz, pop. Ha iniziato in età precoce l’attività di insegnamento presso varie scuole genovesi dove ha potuto sviluppare metodi innovativi per piccoli alunni e in particolare nell’ambito di esecuzioni in ensemble su tastiere. Attualmente è titolare di cattedre di insegnante di musica presso scuole elementare paritarie genovesi e presso alcune associazioni musicali della città di Genova.
Bio di Perla
Genovese, ma Levantina d’adozione, Perla muove i primi passi nel mondo della musica a soli 7 anni. Inizia frequentando il coro parrocchiale.
Scopre in quel modo una grande passione per la musica ed in particolare verso il canto.
Diversi i generi a cui rivolge la sua attenzione, spinta dalla ricerca di quel mondo musicale che è lo specchio delle sue emozioni e passioni. Pertanto ascolta, studia, canta e suona.
Rock, Pop, Jazz e canzoni d’autore, questi i generi musicali che l’hanno portata a percorrere un interminabile cammino. La voce è sempre stato lo strumento prediletto, ma altri ancora accrescono la sua passione e quindi comincia un percorso di studio del pianoforte, e della chitarra.
All’inizio degli anni duemila si esibisce come cantante in formazioni musicali di vario genere.
Nel contempo, continua a coltivare la passione per la canzone d’autore, che la porta ad ottenere un riconoscimento nel 2014 arrivando in finale al premio “Varigotti Festival” per cantautori emergenti.
Arricchisce il suo ruolo d’interprete con repertori legati alla musica italiana ed internazionale. Dalla canzone italiana a quella Napoletana, dalle atmosfere etniche a quelle romantiche Francesi.
Insegnante di canto e di diversi strumenti musicali, Perla è anche direttrice di un coro di bambini e di una band pop /rock composto da ragazze sue allieve.
Presenta, insieme a strumentisti di chiara qualità diversi repertori, tra cui: smooth jazz e soft pop, canzone napoletana e canzone d’autore genovese e canzone francese e italiana. Attualmente sta lavorando a un importante progetto musicale insieme a un famoso cantautore e musicista sulla “scuola genovese” e a un altro di musica Lounge.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi