- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Il PUNK ROCK DI MARKY RAMONE DEI “RAMONES” ACCENDE VILLA BOMBRINI

Il componente di uno tra i gruppi più rappresentativi della musica punk internazionale si esibisce sabato in un concerto organizzato dal circolo Arci Quaalude in collaborazione con la Società Per Cornigliano spa. L’artista originario di New York suonerà insieme ai “Blitzkrieg” e proporrà i più grandi successi dei “Ramones”.
GENOVA – Il countdown è partito per tutti gli appassionati del genere. Sabato 29 luglio arriva a Genova il componente di uno dei gruppi più rappresentativi del punk anni Settanta e Ottanta: Marky Ramone, componente dei “Ramones”. Grazie all’organizzazione del circolo Arci di Genova Quaalude e in collaborazione con la Società per Cornigliano Spa, l’artista newyorkese salirà sul palco di Villa Bombrini, a Genova Cornigliano, accompagnato dai “Blitzkrieg”, nome preso dal famoso pezzo Blitzkrieg Bop, per un concerto all’insegna di tutte le più famose canzoni dei “Ramones”. <<Siamo orgogliosi di essere riusciti a portare a Genova uno dei nomi più rappresentativi della musica rock internazionale – spiega Michele Arena del circolo Arci Quaalude e organizzatore dell’evento -. Sabato vivremo una serata di grande musica nella splendida cornice di Villa Bombrini.>>
La band “Ramones” è stata inserita nel marzo del 2002 nella Rock N Roll Hall of Fame. Marky Ramone è stato insignito, con gli altri membri dei Ramones, di un Grammy alla carriera. Prima di entrare nei Ramones, Marky, al secolo Marc Bell, era il batterista di Richard Hell and the Voidoids e registrò con loro il famosissimo album Blank Generation; dopo l’esperienza con i Ramones, conclusa dopo oltre 1700 concerti nel 1996, nel 2000 Marky Ramone collabora con Joey Ramone per la creazione del suo album solista, Don’t Worry About Me.

Villa Bombrini dove sabato si esibirà Marty Ramone
Tra il 2001 e il 2005 Marky Ramone ha collaborato anche con i Misfits, storica band punk,registrando l’album Project 1950. Nel 2004 partecipa a un concerto tributo ai “Ramones (immortalato nel docufilm Too Tough to Die: a Tribute to Johnny Ramone) per il trentesimo anniversario della fondazione della band, insieme a Henry Rollins dei Black Flag, Steve Jones dei Sex Pistols, Tim Armstrong dei Rancid, Brett Gurewitz dei Bad Religion e altri ancora.
Prima che Marky Ramone salga sul palco di Villa Bombrini, dalle ore 17 si alterneranno alcune band genovesi: “Bobby Soul & the Blindbonobos”, istrionico duo acustico formato da Alberto Bobby Soul De Benedetti e Alessio Caorsi; “Dassistassy”, ridente hard rock cover band formata da Simone Stellini alla chitarra, Diego Bertone alla voce e chitarra, Mauro Floris alla batteria e Luigi Bertone al basso; “Rodders Garage Band”, hard biker rock band, con Dave al basso, Angelo alla voce, Ingo chitarra solista e Michele alla batteria.
E ancora, “Comma 22″, punkmodpoprock band con Giovanni Dall’Asen alla batteria, Andrea Papaioannu al basso, Michele Arena a chitarra e voce e Michele Massone Il Lider alla chitarra e voce; “Lola’s Lads”, storica punk bandgenovese con Ia Lola (Antonella Oggiano) alla voce, Alessio Panni alla batteria e ai cori, Nanni e Ninni (Giuseppe Carbone) alla chitarra e Zilva al basso e cori; “Kurt Russhell”, stoner band con Ale Camu alla chitarra, Davide Bartoli alla batteria, Ciccio Cau al bass o e Alberto Minghella alla voce.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi