- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Il Premio Paganini a Parigi: lancio internazionale della 57esima edizione davanti al Presidente della Repubblica

GENOVA – Lancio internazionale per la 57esima edizione del Premio Paganini, giovedì 3 novembre 2022 a Parigi. La cerimonia di presentazione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si è svolta a partire dalle 18 presso l’Ambasciata d’Italia in Francia.
Un evento che segue quello genovese della scorsa settimana, in occasione del 240° anniversario della nascita di Niccolò Paganini, e che conferisce una dimensione internazionale al prestigioso concorso di violino previsto a Genova dal 16 al 27 ottobre 2023 (il bando è disponibile sul sitohttp://www.premiopaganini.it).
Durante la cerimonia all’Ambasciata è stato proiettato il video della performance teatrale Dell’Anima dell’Arco (1985), appositamente adattato dall’autore Michele Sambin. A seguire, si è svolto il concerto di Giuseppe Gibboni, vincitore della scorsa edizione del Premio Paganini, che si è esibito nei Capricci e, insieme alla pianista Gile Bae, ha eseguito la Sonata op. 108 in re minore di Johannes Brahms. Nel corso dell’evento, sono anche stati nominati altri due prestigiosi Paganini Ambassadors: Amyn Aga Khan e Renzo Piano.
«È un grande onore per me e per la città di Genova essere ospiti di una sede così importante e prestigiosa per la presentazione della 57esima edizione del Premio Paganini– commenta il sindaco di Genova Marco Bucci – Una straordinaria opportunità di valorizzazione e promozione della nostra città e di una manifestazione che sta finalmente ritagliandosi una dimensione internazionale. La prossima edizione del Premio sarà indimenticabile, grazie al ricchissimo cartellone di iniziative collaterali che hanno già cominciato a tenersi non solo a Genova ma in tutto il mondo, nella logica di divulgare e promuovere il più possibile il brand. Un rapporto stretto, indissolubile lega Paganini a Genova. Ed è proprio sulla base di questo rapporto che abbiamo messo a sistema un vero e proprio “modello Paganini” mirato a trasformare questo grande genovese, tra i figli più illustri della storia millenaria della nostra città, nel fiore all’occhiello della nostra offerta culturale che vanta un patrimonio storico ed artistico di inestimabile valore».
«Essere qui oggi a Parigi per il lancio internazionale del concorso dedicato a Paganini, indissolubilmente legato a Genova e alla Liguria – afferma il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – è motivo di profondo orgoglio e soddisfazione. Un evento che si svolge sotto l’alto patronato del Capo dello Stato e che testimonia il valore del Premio destinato a diventare, grazie anche ai suoi Ambassadors, un appuntamento sempre più importante e prestigioso in grado di avvicinare anche le nuove generazioni alla musica classica, ampliando così il suo pubblico. In questo modo il Premio, insieme al Teatro Carlo Felice sempre più proiettato anche all’estero con collaborazioni e concerti, diventa volano per promuovere le bellezze del nostro territorio e le sue eccellenze in Italia e nel mondo».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi