- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Premio Paganini a Parigi: lancio internazionale della 57esima edizione davanti al Presidente della Repubblica
GENOVA – Lancio internazionale per la 57esima edizione del Premio Paganini, giovedì 3 novembre 2022 a Parigi. La cerimonia di presentazione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si è svolta a partire dalle 18 presso l’Ambasciata d’Italia in Francia.
Un evento che segue quello genovese della scorsa settimana, in occasione del 240° anniversario della nascita di Niccolò Paganini, e che conferisce una dimensione internazionale al prestigioso concorso di violino previsto a Genova dal 16 al 27 ottobre 2023 (il bando è disponibile sul sitohttp://www.premiopaganini.it).
Durante la cerimonia all’Ambasciata è stato proiettato il video della performance teatrale Dell’Anima dell’Arco (1985), appositamente adattato dall’autore Michele Sambin. A seguire, si è svolto il concerto di Giuseppe Gibboni, vincitore della scorsa edizione del Premio Paganini, che si è esibito nei Capricci e, insieme alla pianista Gile Bae, ha eseguito la Sonata op. 108 in re minore di Johannes Brahms. Nel corso dell’evento, sono anche stati nominati altri due prestigiosi Paganini Ambassadors: Amyn Aga Khan e Renzo Piano.
«È un grande onore per me e per la città di Genova essere ospiti di una sede così importante e prestigiosa per la presentazione della 57esima edizione del Premio Paganini– commenta il sindaco di Genova Marco Bucci – Una straordinaria opportunità di valorizzazione e promozione della nostra città e di una manifestazione che sta finalmente ritagliandosi una dimensione internazionale. La prossima edizione del Premio sarà indimenticabile, grazie al ricchissimo cartellone di iniziative collaterali che hanno già cominciato a tenersi non solo a Genova ma in tutto il mondo, nella logica di divulgare e promuovere il più possibile il brand. Un rapporto stretto, indissolubile lega Paganini a Genova. Ed è proprio sulla base di questo rapporto che abbiamo messo a sistema un vero e proprio “modello Paganini” mirato a trasformare questo grande genovese, tra i figli più illustri della storia millenaria della nostra città, nel fiore all’occhiello della nostra offerta culturale che vanta un patrimonio storico ed artistico di inestimabile valore».
«Essere qui oggi a Parigi per il lancio internazionale del concorso dedicato a Paganini, indissolubilmente legato a Genova e alla Liguria – afferma il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – è motivo di profondo orgoglio e soddisfazione. Un evento che si svolge sotto l’alto patronato del Capo dello Stato e che testimonia il valore del Premio destinato a diventare, grazie anche ai suoi Ambassadors, un appuntamento sempre più importante e prestigioso in grado di avvicinare anche le nuove generazioni alla musica classica, ampliando così il suo pubblico. In questo modo il Premio, insieme al Teatro Carlo Felice sempre più proiettato anche all’estero con collaborazioni e concerti, diventa volano per promuovere le bellezze del nostro territorio e le sue eccellenze in Italia e nel mondo».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi