- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Il Piccolo Principe” arriva al Teatro della Tosse
GENOVA-Da mercoledì 20 a venerdì 22 novembre, al Teatro della Tosse lo spettacolo Il Piccolo Principe. Questo è il primo appuntamento stagionale della Rassegna di teatro musicale per ragazzi, giunta alla sua XXIII edizione, che la GOG organizza per le scuole.
Il Piccolo Principe di e con Bustric (Sergio Bini) si avvale della presenza del Duo Paola Biondi e Deborah Brunialti pianoforte a 4 mani.
REPLICHE:
Teatro
della Tosse | Sala Aldo Trionfo
Il Piccolo Principe
di e con Bustric (Sergio Bini)
Mercoledì 20 novembre, ore 10
Giovedì 21 e venerdì 22 novembre, ore 9.20 e 10.50
Duo Paola Biondi e Deborah Brunialti pianoforte a quattro mani
Bustric azione mimica, magie, trasformismo
Musiche di Claude Debussy, Georges Bizet, Maurice Ravel e Aurelio Canonici
Posto unico € 5
Prenotazione obbligatoria al numero 010 8698216 o via mail a info@gog.it
La musica è come l’acqua, prende la forma del recipiente dove la si mette pure restando sempre acqua. Con questo gioco di parole Bustric ci informa che la musica rende liberi gli spettatori e gli attori, perché, pure essendo uguale per tutti, è diversa per ognuno ed ognuno la può interpretare come vuole.
Questo Piccolo Principe liberamente ispirato all’opera di Antoine de Saint-Exupéry è la prova che il mondo fatto di magia, giochi di prestigio, giocolerie, pantomima e parole di Bustric si sposa magnificamente bene con la musica, antichissima arte che, certo, è nata con l’uomo.
Da molti anni Bustric compone e gioca con storie e personaggi che con la musica dialogano. Il racconto che tutti conoscono diviene spunto di scene che si dilatano e creano sorprese.
Del Piccolo principe si cerca qui la meraviglia nascosta dietro le parole. È una rappresentazione libera e leggera, dove la scena semplice per scelta e necessità si trasforma a seconda del momento, divenendo ogni volta paesaggio e spazio magico, diverso.
Il gioco stesso racconta e diviene storia e la musica è un compagno di viaggio capace di divenire protagonista in ogni istante senza mai essere prevaricatrice.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi