- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Il Parco Storico di Villa Serra si rifà il look: l’inaugurazione domenica 14 maggio

SANT’OLCESE (GE) – Nuova veste per il Parco Storico di Villa Serra di Comago, il gioiello architettonico, prativo e arboreo dell’alta Val Polcevera e (anche) della città di Genova. Dopo due mesi di lavori che hanno visto l’installazione di nuovi giochi, la manutenzione di altri, l’irrobustimento della superficie ammortizzante e l’adeguamento strutturale dell’area alle normative più recenti in materia di sicurezza, lo spazio sarà inaugurato ufficialmente domenica 14 maggio alle ore 15.30 con una merenda offerta dall’associazione Amici di Villa Serra e dall’azienda Preti.
Molto importante il contributo di City Green Light, la società che gestisce gli impianti cittadini di illuminazione pubblica, la quale ha compartecipato alla spesa per la realizzazione dei lavori.
In parallelo alla riqualificazione dell’area giochi, sono stati effettuati anche interventi di potatura del patrimonio arboreo del Parco, nell’ottica di un più efficace mantenimento del patrimonio boschivo della Villa.
«Ringraziamo la società City Green Light per avere sponsorizzato la riqualificazione dell’area giochi di Villa Serra di Comago – dichiara l’assessore all’ambiente e presidente dell’assemblea consortile di Villa Serra Matteo Campora – Con i sindaci di Sant’Olcese, Sara Dante e di Serra Riccò, Angela Negri, che insieme al Comune di Genova formano il consorzio che si occupa della gestione del Parco, lavoriamo per far conoscere sempre di più questa meravigliosa realtà. Nei primi mesi del 2023 abbiamo registrato un importante numero di accessi al Parco, segno che siamo sulla strada giusta dopo il difficile periodo del Covid. Prossimamente Villa Serra ospiterà un ricco programma di eventi, grazie anche al costante impegno del presidente del Cda, Pietro Varosio».
Acquistato nel 1982 dai Comuni di Genova, Sant’Olcese e Serra Riccò, oggi il Parco di Villa Serra di Comago è gestito da un consorzio formato dai tre Comuni che nominano gli amministratori membri del relativo Consiglio di amministrazione. Dopo la riapertura al pubblico nel 1992, il complesso architettonico è stato oggetto di alcuni importanti lavori di restauro terminati nel 2004.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi