- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Il parco di Villa Bombrini ospiterà il Villaggio di Babbo Natale

GENOVA – Da lunedì inizierà a prendere forma il Villaggio di Babbo Natale, che sarà allestito nel parco di Villa Bombrini a Cornigliano dalla Pro Loco Cornigliano Ligure, con il contributo dell’assessorato ai Grandi eventi del Comune di Genova, Società per Cornigliano, Consorzio Cornigliano 2020 e Consorzio Pro Loco Genova.
Igloo, sagome di animali del Polo Nord, un bosco incantato, casette rosse in legno trasformeranno, dal 4 al 24, il parco di villa Bombrini in un villaggio nordico, dove i genovesi potranno immergersi nelle atmosfere del Natale. Per i bambini ci sarà l’immancabile cassetta postale dove inviare le proprie letterine da Babbo Natale, che accoglierà i più piccoli nella sua casa, su un grande trono, tra gli elfi.
«Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta della Pro Loco – commenta l’assessore ai Grandi eventi Paola Bordilli – il villaggio di Babbo Natale porterà l’atmosfera del Natale in una delegazione molto popolosa come Cornigliano, al centro di un progetto di rivitalizzazione del tessuto economico e sociale e di una profonda rigenerazione urbana. Per le prossime festività vogliamo implementare ulteriormente gli appuntamenti e le illuminazioni artistiche nelle delegazioni per creare un continuum in tutta la città di eventi legati alla tradizione del Natale nella nostra città. Dopo lo stop dello scorso anno, dovuto alle restrizioni per il Covid, quest’anno vogliamo rendere davvero speciale per tutti i genovesi il Natale, riscoprendo la propria città e valorizzando il nostro senso di comunità. Ringrazio la Pro Loco di Cornigliano che, come tutte quelle del territorio, stanno facendo con il a comune un percorso di valorizzazione dei singoli territori che mira sempre di più a valorizzare l’intera città».
«Come Pro Loco Cornigliano – spiega il presidente Giuseppe Mango – abbiamo fortemente voluto questo evento, rinviato lo scorso anno a causa della pandemia. Nel rispetto delle normative anti Covid quest’anno potremo finalmente realizzare l’iniziativa che avrà come tema centrale, oltre al Natale, la salvaguardia dell’ambiente, il riciclo e riuso, la mobilità e il trasporto sostenibili. Non sarà solo una festa per bambini e famiglie, ma proveremo anche a offrire, attraverso laboratori e incontri, momenti di riflessione sulle tematiche della tutela dell’ecosistema locale, con una serie di appuntamenti in via di definizione».
C. s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi