- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
IL PARCO DELLE MURA SI RIFÀ IL LOOK
Partono a giugno i lavori di restyling: nuovi percorsi, arredo urbano e interventi sul patrimonio boschivo
GENOVA – Nuovi percorsi con arredo urbano e aree di sosta, rinnovamento e messa in sicurezza del patrimonio boschivo: da giugno partono importanti lavori di restyling che consegneranno ai cittadini un Parco completamente rinnovato
La cura del patrimonio forestale genovese è da tempo oggetto delle attenzioni e degli interventi dell’assessorato ai Lavori Pubblici, Manutenzioni e alle Politiche per lo sviluppo delle Vallate, che ha elaborato un piano, presentato ieri mattina a Palazzo Tursi dall’assessore Paolo Fanghella, per la riqualificazione e il recupero delle proprietà boschive del Comune di Genova nell’area del Righi-Peralto. Il costo per gli interventi nel Parco delle Mura ammonta a 1 milione e 200mila euro.
Gli aspetti fondamentali del programma di restyling sono sostanzialmente due. Il primo è mirato al miglioramento boschivo e il secondo al ripristino di percorsi ed aree di sosta. Nel verde si interverrà con rimboschimenti, rinfoltimenti e diradamenti selettivi finalizzati alla rinaturalizzazione del bosco, riducendo la presenza delle conifere non autoctone, in particolare pini e cedri, a favore delle latifoglie locali, principalmente querce e frassini. Favorendo la biodiversità, si riuscirà a ridurre il rischio di incendi boschivi e a incrementare la capacità di resistenza al passaggio del fuoco, tradizionale nemico delle nostre alture in tutti i periodi dell’anno. L’intervento è previsto su un totale di 51,5 ettari.
Per quanto attiene alle aree a forte valenza turistica e ricreativa, sono previsti interventi di sistemazione del percorso ginnico superiore, per una lunghezza di circa 1.850 metri; il ripristino e manutenzione delle aree di sosta poste sul terrapieno delle mura, dopo la Casetta Rossa; la sistemazione del percorso ginnico inferiore e sentieri di collegamento per una lunghezza di circa 2.750 metri; il ripristino di aree e piazzali nei pressi dei Giardini Calcagno e di Oregina. Le opere di miglioramento riguarderanno anche i muri a secco lungo i percorsi, i tratti di selciato e la riqualificazione degli elementi in legno ammalorati.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi