Il Pansoto dei Camalli di Sottoripa, il piatto che unisce cucina e solidarietà

Di il 2 Ottobre 2025

GENOVA – È nato il Pansoto dei Camalli di Sottoripa, il piatto che unisce tradizione ligure a un messaggio importante di pace e solidarietà.
L’idea, nata dal Gastronomo Emozionale, ha portato alla creazione di un piatto omaggio ai lavoratori del porto, instancabili e determinati che avevano bisogno di un piatto sostanzioso e nutriente.
Il bianco e il nero che si alternano all’esterno del pansoto ricordano i colori gotici di Genova e l’iconica Cattedrale di San Lorenzo, simbolo della città e della sua storia.
Il ripieno della pasta richiama le caratteristiche principali di Genova, così all’interno del pansoto si trovano il baccalà mantecato che richiama il mare genovese e la ricotta della Val d’Aveto, simbolo dei monti che abbracciano la Liguria

Questo nuovo piatto è molto più che una ricetta, è un messaggio di pace, unione e dialogo.
«La mia cucina vuole emozionare – spiega il creatore – Questo pansoto è un inno a Genova, alla sua gente, ma anche al valore universale della pace: sapori diversi che insieme creano armonia, proprio come dovrebbe accadere tra i popoli».

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento