- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
IL PALCOSCENICO DELLA SALA DEL MERCATO SI ACCENDE CON LA LETTURA SCENICA “D’AMORE E ALTRE SCHIFEZZE”
Venerdì 17 marzo per la rassegna Teatro Aperto gli allievi del Master della Scuola di Recitazione saranno protagonisti con l’opera di Armando Quaranta, una tragicomica anatomia delle occorrenze amorose
GENOVA – Dove si trova l’amore? Per la rassegna Teatro Aperto promossa dal Teatro Nazionale di Genova venerdì 17 marzo arriva la lettura scenica “D’amore e altre schifezze” di Armando Quaranta presso la Sala Mercato del Teatro Archivolto alle ore 17:30 (foto in copertina di Matilde Pisani).
L’opera indaga le dinamiche amorose e vedrà come protaginisti gli allievi del Master della Scuola di Recitazione Raffaele Barca, Riccardo Cacace, Violetta Ghersina, Marco Gualco, Antonella Loliva, Alma Poli e Matteo Traverso diretti da Elisabetta Pozzi.
Il light designer Aldo Mantovani e il musicista Daniele D’Angelo si occuperanno delle luci e della parte sonora, coadiuvati dagli allievi del Master Elisa Carucci, Andrea Basile, Pietro Desimio e Milo Prunotto. Nell’’edizione genovese di Teatro Aperto, realizzata in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano, dove il progetto è nato qualche anno fa, i giovani attori della Scuola “Mariangela Melato” sono infatti chiamati a mettersi alla prova con tutte le professioni del palco, dal mixer audio alla direzione di scena.
Ma il format di Teatro Aperto riserva altre sorprese: anche il pubblico presente in sala è invitato a uscire dall’abituale ruolo di semplice spettatore e ad esprimere, tramite un’apposita scheda, il proprio parere su ciò che ha appena visto.
Unico autore italiano di questa interessante selezione di testi contemporanei curata dalla stessa Elisabetta Pozzi, Armando Quaranta – che è anche attore e regista di teatro e cinema (ha collaborato con il teatro Off Off e lavorato in film di Guido Chiesa, Riccardo Milani e Alessiio Maria Federici) – venerdì 17 marzo sarà presente in sala e presenterà personalmente il proprio lavoro.
D’amore e altre schifezze esplora le corde attraverso cui risuona in noi questo sentimento e le istanze, liriche o psicosomatiche, con cui si impossessa della nostra carne e della nostra anima. Tragicomica anatomia delle occorrenze amorose, la pièce è un viaggio tra deliri, gioie che esplodono, dubbi che divampano e dolori che, a pensarci bene, non fanno poi così male.
Modificato rispetto alla prima comunicazione, il programma di Teatro Aperto proseguirà alla Sala Mercato con i seguenti appuntamenti:
- venerdì 24 marzo Il libro del mese di Basil Thomas
- mercoledì 29 marzo La sala d’attesa di Tanika Gupta
- venerdì 31 marzo Sedici feriti di Eliam Kraiem
Inizio ore 17.30 Biglietti 5 euro, abbonamento all’intera rassegna 12 euro.
Info teatronazionalegenova.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi