- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Il paese delle fiabe”: torna il concorso letterario per le scuole primarie

GENOVA-Arriva la nuova edizione del concorso letterario “Il paese delle fiabe” per le scuole primarie e dell’infanzia italiane, in omaggio alla grande tradizione delle fiabe italiane e alla figura della scrittrice Beatrice Solinas Donghi, promosso dal Comune di Serra Riccò. Ospite di quest’anno sarà l’autore Andrea Valente.
Una fiaba originale scritta in classe prendendo spunto da un elemento a scelta presente nella fiaba “Il principe Mirtillo e la volte che non fu”, realizzata appositamente da Andrea Valente– scrittore e illustratore di libri per ragazzi, vincitore del Premio Andersen 2011 al miglior autore completo – autore ospite d’onore della V edizione del concorso letterario IL PAESE DELLE FIABE, indetto dal Comune di Serra Riccò (GE), in collaborazione con la rivista ANDERSEN, in omaggio alla figura della grande scrittrice Beatrice Solinas Donghi (1923-2015).
E’ questa la sfida lanciata quest’anno alle scuole dell’infanzia e primarie italiane, un’occasione per entrare in dialogo con la voce delle fiabe della tradizione, della quale Beatrice Solinas Donghi è stata interprete e studiosa, giocando a intrecciare gli elementi del fiabesco come lei ha magistralmente fatto in alcuni dei suoi libri più celebri, da LA GRANDE FIABA INTRECCIATA a FIABE INCATENATE.
La partecipazione delle scuole è GRATUITA ma è necessaria la registrazione/iscrizione entro il 31 gennaio 2020.
Le fiabe delle classi dovranno essere inviate entro il 28 febbraio 2020 (lunghezza tra 3.000 battute min. e le 6.000 battute max.).
Gli insegnanti iscritti potranno partecipare gratuitamente a due momenti di INCONTRO/LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA “INTRECCIARE STORIE” (della durata di 2 ore ciascuno), condotti da Andrea Valente e Anselmo Roveda, che, partendo dai meccanismi narrativi e dalle peculiarità letterarie delle fiabe di Beatrice Solinas Donghi e delle fiabe della tradizione, forniranno suggestioni teoriche e pratiche su come lavorare in classe alla creazione di un testo letterario collettivo. Gli incontri sono programmati a Genova tra la fine di gennaio e i primi di febbraio in orario pomeridiano (data, luogo e orario saranno comunicati al momento dell’iscrizione al concorso).
MODULO DI ISCRIZIONE E REGOLAMENTO:
INFO GENERALI:
MAIL DI CONTATTO:
concorso.ilpaesedellefiabe@gmail.com
La cerimonia di premiazione si svolgerà lunedì 18 maggio nell’Auditorium di Villa Serra di Comago (Sant’Olcese, GE), nell’ambito delle iniziative della 39esima edizione del Premio Andersen ai migliori libri per ragazzi (Genova, fine maggio 2020).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi