- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Il paese delle fiabe”: torna il concorso letterario per le scuole primarie

GENOVA-Arriva la nuova edizione del concorso letterario “Il paese delle fiabe” per le scuole primarie e dell’infanzia italiane, in omaggio alla grande tradizione delle fiabe italiane e alla figura della scrittrice Beatrice Solinas Donghi, promosso dal Comune di Serra Riccò. Ospite di quest’anno sarà l’autore Andrea Valente.
Una fiaba originale scritta in classe prendendo spunto da un elemento a scelta presente nella fiaba “Il principe Mirtillo e la volte che non fu”, realizzata appositamente da Andrea Valente– scrittore e illustratore di libri per ragazzi, vincitore del Premio Andersen 2011 al miglior autore completo – autore ospite d’onore della V edizione del concorso letterario IL PAESE DELLE FIABE, indetto dal Comune di Serra Riccò (GE), in collaborazione con la rivista ANDERSEN, in omaggio alla figura della grande scrittrice Beatrice Solinas Donghi (1923-2015).
E’ questa la sfida lanciata quest’anno alle scuole dell’infanzia e primarie italiane, un’occasione per entrare in dialogo con la voce delle fiabe della tradizione, della quale Beatrice Solinas Donghi è stata interprete e studiosa, giocando a intrecciare gli elementi del fiabesco come lei ha magistralmente fatto in alcuni dei suoi libri più celebri, da LA GRANDE FIABA INTRECCIATA a FIABE INCATENATE.
La partecipazione delle scuole è GRATUITA ma è necessaria la registrazione/iscrizione entro il 31 gennaio 2020.
Le fiabe delle classi dovranno essere inviate entro il 28 febbraio 2020 (lunghezza tra 3.000 battute min. e le 6.000 battute max.).
Gli insegnanti iscritti potranno partecipare gratuitamente a due momenti di INCONTRO/LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA “INTRECCIARE STORIE” (della durata di 2 ore ciascuno), condotti da Andrea Valente e Anselmo Roveda, che, partendo dai meccanismi narrativi e dalle peculiarità letterarie delle fiabe di Beatrice Solinas Donghi e delle fiabe della tradizione, forniranno suggestioni teoriche e pratiche su come lavorare in classe alla creazione di un testo letterario collettivo. Gli incontri sono programmati a Genova tra la fine di gennaio e i primi di febbraio in orario pomeridiano (data, luogo e orario saranno comunicati al momento dell’iscrizione al concorso).
MODULO DI ISCRIZIONE E REGOLAMENTO:
INFO GENERALI:
MAIL DI CONTATTO:
concorso.ilpaesedellefiabe@gmail.com
La cerimonia di premiazione si svolgerà lunedì 18 maggio nell’Auditorium di Villa Serra di Comago (Sant’Olcese, GE), nell’ambito delle iniziative della 39esima edizione del Premio Andersen ai migliori libri per ragazzi (Genova, fine maggio 2020).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi