- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Il paese delle fiabe”: torna il concorso letterario per le scuole primarie

GENOVA-Arriva la nuova edizione del concorso letterario “Il paese delle fiabe” per le scuole primarie e dell’infanzia italiane, in omaggio alla grande tradizione delle fiabe italiane e alla figura della scrittrice Beatrice Solinas Donghi, promosso dal Comune di Serra Riccò. Ospite di quest’anno sarà l’autore Andrea Valente.
Una fiaba originale scritta in classe prendendo spunto da un elemento a scelta presente nella fiaba “Il principe Mirtillo e la volte che non fu”, realizzata appositamente da Andrea Valente– scrittore e illustratore di libri per ragazzi, vincitore del Premio Andersen 2011 al miglior autore completo – autore ospite d’onore della V edizione del concorso letterario IL PAESE DELLE FIABE, indetto dal Comune di Serra Riccò (GE), in collaborazione con la rivista ANDERSEN, in omaggio alla figura della grande scrittrice Beatrice Solinas Donghi (1923-2015).
E’ questa la sfida lanciata quest’anno alle scuole dell’infanzia e primarie italiane, un’occasione per entrare in dialogo con la voce delle fiabe della tradizione, della quale Beatrice Solinas Donghi è stata interprete e studiosa, giocando a intrecciare gli elementi del fiabesco come lei ha magistralmente fatto in alcuni dei suoi libri più celebri, da LA GRANDE FIABA INTRECCIATA a FIABE INCATENATE.
La partecipazione delle scuole è GRATUITA ma è necessaria la registrazione/iscrizione entro il 31 gennaio 2020.
Le fiabe delle classi dovranno essere inviate entro il 28 febbraio 2020 (lunghezza tra 3.000 battute min. e le 6.000 battute max.).
Gli insegnanti iscritti potranno partecipare gratuitamente a due momenti di INCONTRO/LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA “INTRECCIARE STORIE” (della durata di 2 ore ciascuno), condotti da Andrea Valente e Anselmo Roveda, che, partendo dai meccanismi narrativi e dalle peculiarità letterarie delle fiabe di Beatrice Solinas Donghi e delle fiabe della tradizione, forniranno suggestioni teoriche e pratiche su come lavorare in classe alla creazione di un testo letterario collettivo. Gli incontri sono programmati a Genova tra la fine di gennaio e i primi di febbraio in orario pomeridiano (data, luogo e orario saranno comunicati al momento dell’iscrizione al concorso).
MODULO DI ISCRIZIONE E REGOLAMENTO:
INFO GENERALI:
MAIL DI CONTATTO:
concorso.ilpaesedellefiabe@gmail.com
La cerimonia di premiazione si svolgerà lunedì 18 maggio nell’Auditorium di Villa Serra di Comago (Sant’Olcese, GE), nell’ambito delle iniziative della 39esima edizione del Premio Andersen ai migliori libri per ragazzi (Genova, fine maggio 2020).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi