Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre

Di il 23 Ottobre 2025

GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt che dal 17 novembre vedrà la modifica del costo degli abbonamenti annuali e le novità introdotte per riequilibrare il bilancio.
Cambia la politica di gratuità che sarà vincolata al reddito e saranno introdotte nuove differenze tra gli abbonamenti per residenti e non, inoltre il 31 ottobre sarà la data termine della gratuità della metropolitana e degli impianti verticali per tutti i residenti della città metropolitana.

Le modifiche e le novità
Resta la gratuità su tutta la rete Amt per gli under 14 residenti e, dalle 9.30 di ogni mattina, per gli over 70 con Isee inferiore a 12.000€, per gli over 70 con Isee superiore a tale cifra, è stato introdotto il nuovo abbonamento annuale al costo di 120€.

L’abbonamento annuale sarà gratuito per tutte le matricole dell’Università di Genova e dell’Accademia Ligustica con reddito Isee inferiore a 13.000€, per gli studenti con reddito superiore è prevista la tariffa agevolata a 100€.

Istituite tre fasce di prezzo per gli abbonamenti urbani integrati con il servizio Trenitalia nel solo ambito cittadino, la tariffa per chi ha Isee superiore a 12.000€ sarà di 350€ (residenti e non), per i residenti con reddito inferiore si scende a 12.000€, per i non residenti nella stessa fascia di reddito il costo è di 310€.

Anche per l’abbonamento dedicato solo al servizio extraurbano Amt sono previste tre fasce, 120€ per i residenti con Isee inferiore a 12.000€, 310€ per i non residenti nella stessa fascia di reddito, 350€ per chi ha Isee superiore.
Prevista la possibilità di sottoscrivere un abbonamento integrato urbano ed extraurbano valido sulla rete Amt e sulla rete cittadina Trenitalia del costo di 395€ per chi ha reddito superiore a 12.000€, 160€ per i residenti con reddito inferiore a tale cifra e 330€ per i non residenti sempre con reddito inferiore a 12.000€.
Prevista una tariffa agevolata per gli under 26, con l’abbonamento annuale urbano integrato urbano ed extraurbano, valido su tutta la rete Amt e sulla rete cittadina di Trenitalia, al prezzo di 220€.

Inoltre, per i residenti nella città metropolitana, nasce il nuovo abbonamento annuale dedicato ad ascensori, servizi integrativi, funicolare di Sant’Anna, taxibus e linee con capolinea periferico, al prezzo di 160€.
Dal 17 novembre prendono il via due sperimentazioni: il Night Citypass e il Sunday Citypass con la gratuità per tutti i residenti nella città metropolitana di tutta la rete Amt urbana ed extraurbana dalle 22 alle 5 e per tutta la domenica. La sperimentazione, per cui è obbligatorio comunque essere dotati di Citypass online, non è valida per Volabus, Linea Portofino, Navebus e Trenino Genova-Casella.

Restano invariate tutte le altre tariffe di abbonamenti mensili, settimanale, carnet e singoli biglietti, ad eccezione del biglietto di corsa singola per gli ascensori e la funicolare Sant’Anna che dal 17 novembre costerà 1,2€.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento