- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Il nuovo libro di Matteo Monforte “I segreti della nebbia” è già in libreria. La seconda presentazione giovedì 20 febbraio alla Bla Bla Book
GENOVA – Dopo il successo della prima presentazione tenutasi giovedì 30 gennaio, alle ore 18, presso la Feltrinelli di Genova, il nuovo romanzo di Matteo Monforte, I segreti della nebbia, continua il suo percorso di presentazione. Il prossimo appuntamento è in programma per giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 18:30, alla libreria sociale Bla Bla Book (Salita del Prione 34). Il libro, pubblicato dalla casa editrice Fratelli Frilli Editori, è già disponibile in tutte le librerie da lunedì 27 gennaio 2025.
Ambientato nell’autunno del 1988, il giallo dalle tinte noir si svolge nel piccolo borgo di Crocefieschi (Genova), dove la morte misteriosa di Billo Bianchi, un diciottenne amato dalla comunità, scuote la tranquillità del paese. Il giovane viene ritrovato nudo sotto il cartello di benvenuto, un ritrovamento che spinge Oscar De Ferrari, ex bassista punk e giornalista musicale, a indagare su un segreto oscuro che da anni incombe sull’entroterra ligure.
Matteo Monforte si ispira a un caso di cronaca nera realmente accaduto nel 1988 a Goro, nel ferrarese, dove il cadavere di un giovane con problemi cognitivi venne ritrovato nudo e martoriato sotto il cartello del paese. A distanza di decenni, il caso resta irrisolto ed è tutt’oggi considerato uno dei primi grandi cold case italiani, senza che siano stati individuati i responsabili. «Ho preso ispirazione – spiega Matteo Monforte, autore del romanzo – da questo fatto reale, ma ho inventato completamente lo sviluppo e l’epilogo, trasportando l’omicidio nelle mie valli, nel borgo di Crocefieschi, luogo della mia infanzia e delle estati più belle della mia vita».
Il romanzo intreccia le suggestive atmosfere degli anni ’80 con temi sociali e una colonna sonora che accompagna il lettore lungo tutto il racconto. Il protagonista, Oscar, un antieroe segnato da un passato travagliato, si trova a collaborare con Nina Valfiori, una giornalista di cronaca, e il capitano del Nucleo Operativo Giulio Scandale. Insieme, i tre affrontano un’indagine ricca di colpi di scena che porterà Oscar a confrontarsi con i propri demoni interiori, intraprendendo un percorso di crescita e scoperta personale.
«Ho voluto riportare, sia nella scrittura che nella narrazione, le atmosfere degli anni ’80 – aggiunge l’autore – un periodo in cui il modo di vivere era ancora semplice e genuino, ma che iniziava a confrontarsi con un’Italia in pieno cambiamento, segnata dal caos degli anni di piombo e dalla piaga dell’eroina. Questo romanzo è un omaggio a Crocefieschi, all’Italia di quegli anni e alla musica punk, che proprio in quel decennio ha raggiunto il suo apice e ha assistito alla sua fine».
Matteo Monforte
Matteo Monforte nasce a Genova nel 1976. Nella vita scrive per la tv e per il teatro. Ha collaborato per dieci anni come autore con Zelig e scritto testi per alcuni tra i più importanti comici del panorama italiano, come Maurizio Lastrico, Antonio Ornano, Beppe Braida, Teresa Mannino, i Turbolenti, Enzo Paci, Baz, Beppe Grillo e Pierpaolo Spollon. Ha pubblicato tre romanzi: La vanità dei pesci pulitori (2019, premio della critica Gualco Felici), Dodici lumache e una banana split (2020) e Quanto bevono gli avvocati (2021).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi