- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il nuovo film di Elisabetta Sgarbi “I nomi del signor Sulčič” al Sivori per il Giorno del Ricordo

GENOVA – Una grande regista al Cinema Sivori di salita Santa Caterina. Mercoledì 13 febbraio alle ore 21 è in programma la proiezione de “I nomi del signor Sulčič” alla presenza della regista Elisabetta Sgarbi, autrice anche della sceneggiatura insieme a Eugenio Lio, ugualmente ospite della serata organizzata da Circuito Cinema Genova.
Elisabetta Sgarbi ed Eugenio Lio dopo la proiezione risponderanno alle domande del pubblico. Il film, presentato all’ultima edizione del Torino Film Festival, fa parte delle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2019, istituito per il 10 febbraio.

Elisabetta Sgarbi torna sul grande schermo con un nuovo film che – dopo un’intensa ricerca di sguardo documentario – intreccia una trama di finzione con la ricerca storica, per ricostruire la memoria individuale e collettiva intorno a uno dei confini più discussi e combattuti d’Italia. “I nomi del signor Sulčič” conduce lo spettatore fra Italia e Slovenia, tra spie naziste, fascisti, milizie di Tito, identità vere e false, padri e figli veri o presunti.
Prodotto da Betty Wrong con Rai Cinema, il film vede alla scrittura la stessa regista con Eugenio Lio. Del cast variegato fanno parte il terzetto femminile composto da Lučka Počkaj, Elena Radonidich e Ivana Pantaleo, il non attore Gabriele Levada accanto a interpreti di grande levatura come Paolo Graziosi e Roberto Herlitzka, e due scrittori triestini fra i famosi del milieu mitteleuropeo: il saggista, romanziere e germanista Claudio Magris, e il regista scrittore e drammaturgo Giorgio Pressburger. La colonna sonora ha la cura di un’altra firma illustre, quella di Franco Battiato.
La storia

Irena Ruppel e la sua amica Ivana, ricercatrice universitaria, da Ferrara arrivano in una remota valle del Po. Nel corso della giornata, del tutto inaspettatamente, Irena scopre cose inaudite della sua vita. Inoltre, sembra sapere molte cose del valligiano che le accoglie, Gabriele. Quest’ultimo a sua volta rimane incuriosito e sconcertato da questa affascinante donna slovena, che sembra non parlare italiano ma che pare capire tutto quello che accade. Quando ormai Irena è andata via, Gabriele non resiste e si mette sulle sue tracce. Una ricerca che lo porta a Trieste, poi a Lubiana e infine a Tolmin, in Slovenia. Un viaggio che gli spalancherà la verità sull’identità dei suoi genitori, su se stesso e, infine, sulla donna che ha generato questa esplosione di memoria.
“Portami via la memoria e non sarò mai vecchio” è la frase che chiude il film, il verso di un poeta ferrarese che mio padre amava molto e che ho voluto inserire nel film. Perché è sì un film sulla memoria, sul passato che si riaffaccia, su fantasmi – molto poco immateriali – che sorprendono il presente di un uomo che vive, ignaro, la sua vita. Ma è anche un film che celebra la sfrontatezza del vivere, di potere dire di no al cumulo del passato e della storia. A volte, un gesto liberatorio è un gesto di libertà.” Elisabetta Sgarbi
Per info
t. 010583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi