- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Il Nazionale rilegge quattro testi teatrali mai allestiti in Italia per la nuova rassegna “Teatro Aperto”

Quattro testi teatrali mai allestiti in Italia, scelti tra i più interessanti della nuova scena nazionale e internazionale, sono al centro di Teatro Aperto, rassegna a cura di Elisabetta Pozzi, promossa dal Teatro Nazionale di Genova
GENOVA – A partire dal 10 marzo e per i restanti venerdì del mese, la Sala Mercato alle ore 17.30 accoglie quattro letture sceniche di opere di nuova drammaturgia: Al contrario!, dell’autrice catalana Lluisa Cunillé i Salgado; D’amore e d’altre schifezze di Armando Quaranta, unico italiano del gruppo (17 marzo); Sulla luna di Nathalie Fillion, drammaturga e regista francese che nel 2021 ha partecipato al G8 Project con il suo In situ (traduzione di Monica Capuani, in programma il 24 marzo); e per finire Il libro del mese, dell’autore inglese Basil Thomas, traduzione di Daniele D’Angelo (31 marzo).
Presentato a Genova in collaborazione con il Centro teatrale Bresciano, dove il format è nato nel 2017 da un’idea di Elisabetta Pozzi, riscuotendo negli anni un crescente successo, Teatro Aperto si pone come un percorso di scoperta e indagine sulla drammaturgia contemporanea e al contempo una speciale occasione di condivisione con gli spettatori, che saranno invitati a esprimere il proprio giudizio su ciascuno dei testi presentati attraverso apposite schede distribuite in sala dalle maschere.
Protagonisti sul palco di volta in volta sono gli allievi attori del Master della Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova: Raffaele Barca, Andrea Basile, Riccardo Cacace, Elisa Carucci, Pietro Desimio, Violetta Ghersina, Marco Gualco, Antonella Loliva, Silvia Pelizza, Alma Poli, Milo Prunotto, Gaia Rinaldi, Matteo Traverso, Susanna Valtucci, guidatidalla stessa Elisabetta Pozzi, direttrice didattica della Scuola, mentre Daniele D’Angelo si occupa della parte sonora e musicale.
Il primo appuntamento di Teatro Aperto è dedicato a Lluisa Cunillé. Fondatrice della Companya Hongaresa di Teatro, collaboratrice assidua del Teatro LLure e del regista Xavier Alberti, la pluripremiata autrice catalana con le sue opere dissacratorie indaga sia l’animo umano che la dimensione sociale e politica. Al contrario! – tradotta da Davide Carnevali – è una commedia ambientata in un teatro, dapprima chiuso per debiti e poi dato inesorabilmente alle fiamme. Tra provini improvvisati, progetti irrealizzabili, fiumi di whisky e real-politik, si incontrano e si scontrano la direttrice del teatro, lo scenografo da cui ha divorziato, la sua nuova fidanzata e la Sindaca della città, sino ad arrivare a un incredibile finale in cui comparirà addirittura il grande drammaturgo norvegese Henrik Ibsen.
Inizio letture sceniche ore 17.30. Ingresso ai singoli appuntamenti 5 euro, abbonamento all’intera rassegna 12 euro. INFO teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
di Alessia Spinola GENOVA – Fantasy & Hobby, la fiera...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
AWED, DOSE E DADDA ALLO STADIUM CON “ESPERIENZE D.M.”, LO SPETTACOLO CHE TRASFORMA IN RISATA DELUSIONI E SITUAZIONI IMBARAZZANTI
I tre youtuber arrivano a Genova con l’esibizione che dal...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi