- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Il Natale 2024 di Genova splende: installati più di 40 punti luce in tutto il territorio

GENOVA – La città riprende a brillare di luci natalizie con l’installazione di circa 40 punti d’illuminazione. L’iniziativa si estende tra le varie delegazioni dell’area metropolitana per accendere lo spirito delle feste in ogni angolo di Genova e rendere speciali per tutti i cittadini gli ultimi giorni del 2024.
“Con orgoglio anche quest’anno, in continuità oramai con gli anni passati – spiega l’assessore alle Tradizioni e Commercio Paola Bordilli – abbiamo voluto realizzare un’animazione diffusa, che da Ponente a Levante, passando per il centro e arrivando alle principali piazze e vie dei quartieri, regalasse ai genovesi l’atmosfera del Natale, valorizzando alcuni dei principali luoghi di passaggio della nostra città con installazioni a terra. Oltre quindi alle tante luci aeree dei Civ, che ringrazio e a cui come Comune contribuiamo con un bando da 8 anni specificamente dedicato, la città tutta si sta illuminando per donare quella gioia, calore e colore tipici del nostro Natale. Anno dopo anno, dal 2017 a oggi, Genova, grazie al lavoro e alla sinergia dell’amministrazione con il territorio, si è arricchita sempre di più di attrazioni e iniziative nel periodo natalizio con un’offerta diffusa.”
Tante e variegate installazioni, ognuna a rappresentare personaggi, tradizioni e caratteristiche del nostro Natale.
Per la prima volta sono state inserite tra le location Spianata Castelletto, Piazza Lido tra Pegli e Pra’ e Piazza Giro del Fullo, mentre tornano ad essere illuminate le Caravelle di Piazza della Vittoria. Una bella collaborazione è nata in centro storico tra Comune, Associazione Via del Campo e Caruggi e il nuovo mercato di Coldiretti da poco insediato: Niccolò Canepa, impresa associata di Coldiretti, ha voluto infatti donare un albero, destinato al taglio e proveniente dal ponente ligure alla Associazione ed il Comune, in continuità con gli anni passati, fornirà l’illuminazione.
La mappa di tutte le installazioni è disponibile alla pagina: https://www.visitgenoa.it/it/installazioni-natalizie-2024
Le luci si accenderanno così in circa 40 tra strade, piazze e punti di interesse:
Piazza Corvetto, Piazza del Campo, Giardini Don Acciai, Piazza Carignano, Piazza Campetto, Largo San Giuseppe, Piazza Settembrini, Piazza Barabino, Largo San Francesco da Paola, Via R. Rigola, Piazza Galileo Ferraris, Ponte Storico Sant’Agata, Piazza Martinez, Spianata Castelletto, Piazza Pallavicini, Piazza Partigiani caduti per la libertà a Pontedecimo, Piazza Livraghi, Radura della Memoria, Piazza dei Micone, Giardini L. Melis, Piazza M. Rapisardi, Largo Calasetta (Pegli), Piazza Gaggero (Voltri), Piazza Ex Stazione (Prà), Piazza Lido, Piazza Suppini, Piazzale Parenzo, Ponte Astrallo – Via Nazionale, Via Pinetti, Piazza Giro del Fullo, Via Albaro piazzale Nazario e Celso, Belvedere E. Firpo (Boccadasse), Piazza Tommaseo, Piazza della Vittoria (caravelle), Giardini del Tritone (Vernazzola), Piazzale F. Rusca (Giardini Quinto), Via Oberdan, Piazza Rotonda.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi