Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti

Di il 21 Ottobre 2025

GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani 22 ottobre, dalle 10 alle 13, l’Archivio Fotografico Francesco Leoni presso il Galata Museo del Mare sarà aperto in via eccezionale.
I visitatori avranno l’occasione di ammirare il lavoro di Francesco Leoni, uno dei protagonisti del fotogiornalismo del secondo dopoguerra, riscoprendo la rinascita italiana e genovese vista attraverso gli scatti del fotografo.
Il materiale offre una panoramica sui cambiamenti che il nostro Pese ha affrontato dopo il conflitto, dalle modificazioni urbanistiche a quelli sociali testimoniando un processo di trasformazione che ha riguardato tutti e tutto.
L’iniziativa si inserisce all’interno delle celebrazioni per l’80° anniversario dalla Liberazione ed è promossa da Rete Fotografica, sul tema “Fotografia resistente: il ruolo delle immagini nella narrazione storica”. L’iniziativa vuole sottolineare il ruolo cruciale della fotografia e delle immagini come strumento di memoria collettiva, mezzo attraverso il quale anche chi non ha partecipato o vissuto gli eventi può prendervi parte da spettatore, immedesimandosi e rivivendo attraverso gli scatti le dinamiche e i cambiamenti di un’epoca cruciale per la storia del nostro Paese.
L’evento è su prenotazione, per partecipare è necessario scrivere ad archivioleoni@muma.genova.it entro oggi, 21 ottobre.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento