- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il MOG Mercato Orientale Genova apre le porte al Perù: dal 24 al 26 luglio sapori e bevande della tradizione

GENOVA – Dal 24 al 26 luglio il MOG Mercato Orientale Genova apre le sue porte alla musica e ai sapori del Perù, per celebrare insieme la festa nazionale del Paese Sudamericano. Il 28 luglio del 1821 il Perù dichiarava la sua indipendenza diventando ufficialmente una Nazione.
Il MOG in collaborazione con una delle sue Cucine, Mi rico Perù, per il quarto anno, vuol contribuire alla scoperta di questa straordinaria cultura. Lo farà attraverso il gusto, con due appuntamenti dedicati a Pisco, Carapulcra e Chicha morada.
Mercoledì 24 luglio sarà possibile approfondire la conoscenza del Pisco peruviano, in un seminario dedicato (ore 19; aula Superba). Insieme al bartender Massimo Felice assaggeremo tre differenti tipologie di pisco Viñas de Oro – mosto verde Italia, acholado e torontel. In chiusura la preparazione e l’assaggio del più classico dei cocktail peruviani, il Pisco Sour, che nei tre giorni della festa si potrà anche gustare alla Spiriteria del MOG. Il seminario è gratuito ma a numero limitato e con prenotazione obbligatoria sul sito (clicca qui: https://moggenova.it/eventi-corsi/i-segreti-del-pisco).
Giovedì 25 luglio invece sarà la chef Sujey Mendoza di Mi Rico Perù a condurre il pubblico alla scoperta di un piatto antico e gustoso come la carapulcra. Nelle due ore di seminario (ore 18.30, aula Fornelli) ci sarà però spazio anche per salse, tamales, insalata andina e Chicha Morada. Oltre a carpire tutti i segreti di queste ricette, ci sarà la possibilità di gustare i piatti appena preparati. Biglietti (euro 60) sul sito (clicca qui: https://moggenova.it/eventi-corsi/la-cucina-peruviana).
La conclusione della Festa Peruviana, venerdì 26 luglio, sarà l’occasione per divertirsi con le danze tipiche portate in scena dal Gruppo Sambo (ore 17.30) e con la Musica Criolla del Gruppo Raices Latinas (ore 18:30).
L’atmosfera andina però si potrà vivere in ognuno di questi tre giorni grazie al menù speciale proposto da Mi rico Perù, accompagnato dalla classica bevanda Chicha Morada. Novità di quest’anno i piatti ispirati dalla cultura andina che saranno proposti dalle altre Cucine, nello spirito multiculturale e inclusivo che anima la Corte del MOG.
L’appuntamento con il Perù chiude idealmente la prima parte dell’anno per il MOG, che ridurrà gli eventi nel mese di agosto per poi andare in vacanza nella settimana dal 15 al 26 agosto. Una breve pausa prima di ritornare a settembre con alcune significative novità.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi