- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Il Mistero dell’Assassino Misterioso” domani a Villa imperiale
A Villa Imperiale (nella foto) domani alle ore 21,30 Ridere d’agosto ma anche prima propone “Il Mistero dell’Assassino Misterioso”, commedia scritta da Lillo e Greg, esilarante pièce in cui predomina la narrazione meta-teatrale tanto cara alla coppia.
Lo spettacolo nei vari allestimenti proposti da compagnie varie fra cui quella dei due autori, appassiona il pubblico da ormai ben quindici anni. Questa messa in scena dei genovesi Ladridarte è diretta da Cristina Cavalli ed interpretata da Laura Caserza, Matteo Cavanna, Monica Allegri, Sergio Macciò e Sergio Bosi.
La storia ha, inizialmente, i toni di un giallo dai toni brillanti, di chiara matrice anglosassone, alla Agatha Christie in cui, l’omicidio di un’anziana contessa in un castello della campagna londinese, un maggiordomo, un investigatore e gli stravaganti sospettati sono gli ingredienti. Però fin dalle prime battute ci accorgiamo che le cose in scena non stanno andando esattamente come l’autore le aveva pensate. Infatti un inatteso accadimento cambierà le dinamiche all’interno della compagnia, minando la trama del giallo e scatenando gli egoismi e le velleità degli attori che proveranno a barcamenarsi in situazioni limite ma sempre disposti a tutto pur di prendersi un applauso in più.
I ritmi serrati, gli incidenti, l’onnipresente umorismo di situazione e non ultima la cornice del giallo rendono la commedia esilarante. E mentre a fatica la trama del giallo procede, con un pizzico di perfidia, viene scardinato il delicato equilibrio su cui vivono alcune compagnie di teatro.
E’ una commedia degli equivoci che mira a una forte comicità metafisica, scaturita da un grande fraintendimento iniziale.
Tutti gli attori sono “doppi”, interpretano sia il ruolo dei protagonisti del giallo messo in scena che il ruolo di loro stessi consentendo al pubblico di seguire la trama del giallo, ma anche le vicende personali degli attori che lo interpretano.
La compagnia nasce nel 2005 dall’incontro di attori provenienti da diverse compagnie che hanno il desiderio di fare teatro insieme. Da quel giorno evolvendoci abbiamo messo in scena diverse commedie: fra cui “Confusioni” di A. Aychbourn, “Gli Imbianchini non hanno ricordi” e “I tre Bravi” di D. Fo, “Tre Personaggi in cerca di Autografo” di G. De Moliner
Ingresso: intero € 13,00 ridotto € 10,00 – apericena + biglietto teatro € 18,00
Info e prevendite UFFICIO TEATRO GARAGE via Casoni 5-3-B
tel 010.51.14.47 info@teatrogarage.it
La biglietteria a Villa Imperiale apre a partire dalle 20,00
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi