- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL MERCANTE DI VENEZIA CON FRANCO BRANCIAROLI IN SCENA AL TEATRO IVO CHIESA

Con regia di Paolo Valerio, l’opera di William Shakespeare prende vita con l’interpretazione di un grande mattatore del teatro italiano dal 24 al 27 novembre 2022
GENOVA – Rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, amore e odio, lealtà e avidità. Sono molteplici i temi e le contraddizioni che attraversano Il mercante di Venezia di William Shakespeare, in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 24 al 27 novembre con la regia di Paolo Valerio e un grande mattatore del teatro italiano come Franco Branciaroli nel ruolo di Shylock, prova d’attore per grandi interpreti sia in teatro che al cinema, dalla star del teatro inglese ottocentesco Edmund Kean al Premio Oscar Al Pacino.
Nella Repubblica di Venezia il ricco usuraio ebreo concede al giovane Bassanio un prestito, affinché possa recarsi a Belmonte e qui cercare di conquistare la nobile Porzia, ma chiede come garanzia una libbra di carne viva, vicina al cuore, dell’odiato mercante Antonio. Quando quest’ultimo si ritroverà a non potere restituire la somma di denaro nei tempi dovuti, Shylock è pronto a riscuotere la spietata obbligazione e sarà solo grazie a un brillante stratagemma di Porzia che le parti si ribalteranno, sino a che Antonio, con altrettanta crudeltà, chiederà all’usuraio di convertirsi al cristianesimo. Shylock, quindi, è davvero un feroce carnefice o piuttosto una vittima di antisemitismo nella splendente repubblica marinara?
Accompagnato da un solido e folto cast, Franco Branciaroli dà vita a un’interpretazione magistrale, mettendo in luce tutte le sfaccettature di una figura misteriosa, crudele nella sua sete di vendetta e rivalsa, ma anche capace di suscitare la compassione degli spettatori.
Prodotto da Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Centro Teatrale Bresciano e Teatro de Gli Incamminati, lo spettacolo è il primo di una serie di appuntamenti shakespeariani proposti dal Teatro Nazionale di Genova. Nel corso della stagione i genovesi potranno infatti apprezzare Otello nella versione tutta al femminile firmata dal regista Andrea Baracco con Federica Fracassi e Lucia Lavia tre le interpreti (30 novembre – 4 dicembre, Teatro Gustavo Modena), La tempesta con l’onirica regia di Alessandro Serra (25-29 gennaio, Teatro Ivo Chiesa), il Sogno di una notte di mezza estate scanzonato e ambientalista diretto da Jurij Ferrini (15-19 marzo, Teatro Eleonora Duse) e il Riccardo III proposto dagli attori detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi (14-20 aprile, Teatro Ivo Chiesa).
24-27 novembre 2022
Teatro Ivo Chiesa
Il mercante di Venezia
di William Shakespeare
traduzione Masolino D’Amico
adattamento e regia Paolo Valerio
con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio, Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancelli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli
scene Marta Crisolini Malatesta | costumi Stefano Nicolao
luci Gigi Saccomandi | musiche Antonio Di Pofi | movimenti di scena Monica Codena
produzione Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Centro Teatrale Bresciano, Teatro de Gli Incamminati
Intanto le repliche de Il mercante di Venezia (giovedì e sabato ore 19.30, venerdì ore 20.30, domenica ore 16) offrono a Franco Branciaroli, in veste di autore, l’occasione di presentare a Genova il libro che racchiude due sue drammaturgie, Don Chisciotte – Romeo e Giulietta (edizioni Morlacchi Spettacolo), nel corso di un incontro condotto da Alessandro Tinterri in collaborazione con il Museo dell’Attore sabato 26 novembre alle ore 17 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa (ingresso libero su prenotazione).
Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi