- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
IL MERCANTE DI VENEZIA CON FRANCO BRANCIAROLI IN SCENA AL TEATRO IVO CHIESA

Con regia di Paolo Valerio, l’opera di William Shakespeare prende vita con l’interpretazione di un grande mattatore del teatro italiano dal 24 al 27 novembre 2022
GENOVA – Rapporti sociali e interreligiosi mai pacificati, amore e odio, lealtà e avidità. Sono molteplici i temi e le contraddizioni che attraversano Il mercante di Venezia di William Shakespeare, in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 24 al 27 novembre con la regia di Paolo Valerio e un grande mattatore del teatro italiano come Franco Branciaroli nel ruolo di Shylock, prova d’attore per grandi interpreti sia in teatro che al cinema, dalla star del teatro inglese ottocentesco Edmund Kean al Premio Oscar Al Pacino.
Nella Repubblica di Venezia il ricco usuraio ebreo concede al giovane Bassanio un prestito, affinché possa recarsi a Belmonte e qui cercare di conquistare la nobile Porzia, ma chiede come garanzia una libbra di carne viva, vicina al cuore, dell’odiato mercante Antonio. Quando quest’ultimo si ritroverà a non potere restituire la somma di denaro nei tempi dovuti, Shylock è pronto a riscuotere la spietata obbligazione e sarà solo grazie a un brillante stratagemma di Porzia che le parti si ribalteranno, sino a che Antonio, con altrettanta crudeltà, chiederà all’usuraio di convertirsi al cristianesimo. Shylock, quindi, è davvero un feroce carnefice o piuttosto una vittima di antisemitismo nella splendente repubblica marinara?
Accompagnato da un solido e folto cast, Franco Branciaroli dà vita a un’interpretazione magistrale, mettendo in luce tutte le sfaccettature di una figura misteriosa, crudele nella sua sete di vendetta e rivalsa, ma anche capace di suscitare la compassione degli spettatori.
Prodotto da Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Centro Teatrale Bresciano e Teatro de Gli Incamminati, lo spettacolo è il primo di una serie di appuntamenti shakespeariani proposti dal Teatro Nazionale di Genova. Nel corso della stagione i genovesi potranno infatti apprezzare Otello nella versione tutta al femminile firmata dal regista Andrea Baracco con Federica Fracassi e Lucia Lavia tre le interpreti (30 novembre – 4 dicembre, Teatro Gustavo Modena), La tempesta con l’onirica regia di Alessandro Serra (25-29 gennaio, Teatro Ivo Chiesa), il Sogno di una notte di mezza estate scanzonato e ambientalista diretto da Jurij Ferrini (15-19 marzo, Teatro Eleonora Duse) e il Riccardo III proposto dagli attori detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi (14-20 aprile, Teatro Ivo Chiesa).
24-27 novembre 2022
Teatro Ivo Chiesa
Il mercante di Venezia
di William Shakespeare
traduzione Masolino D’Amico
adattamento e regia Paolo Valerio
con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo, Francesco Migliaccio, Emanuele Fortunati, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi, Giulio Cancelli, Valentina Violo, Dalila Reas, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli
scene Marta Crisolini Malatesta | costumi Stefano Nicolao
luci Gigi Saccomandi | musiche Antonio Di Pofi | movimenti di scena Monica Codena
produzione Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, Centro Teatrale Bresciano, Teatro de Gli Incamminati
Intanto le repliche de Il mercante di Venezia (giovedì e sabato ore 19.30, venerdì ore 20.30, domenica ore 16) offrono a Franco Branciaroli, in veste di autore, l’occasione di presentare a Genova il libro che racchiude due sue drammaturgie, Don Chisciotte – Romeo e Giulietta (edizioni Morlacchi Spettacolo), nel corso di un incontro condotto da Alessandro Tinterri in collaborazione con il Museo dell’Attore sabato 26 novembre alle ore 17 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa (ingresso libero su prenotazione).
Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi