- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL LUNARIA RIPARTE DA DOSTOEVSKIJ
La nuova stagione teatrale inizia con un riadattamento dello scrittore russo in cui affronta il dominio psicologico dell’uomo sulla donna. A seguire dodici appuntamenti per grandi e bambini, previsti tra gennaio e maggio.
di Beatrice Cogorno
Riparte dal filone russo la stagione teatrale del Lunaria. Sabato prossimo alle 21 il sipario del Teatro Emiliani si alza per presentare il primo appuntamento del nuovo e ricco cartellone di Lunaria. Lo spettacolo in scena, novità in anteprima nazionale, è “La mite”, un riadattamento di Daniela Ardini del monologo in cui lo scrittore russo Fedor Dostoevskij affronta la condizione di dominio psicologico dell’uomo sulla donna. La direttrice del teatro, Daniela Ardini, presenta così il nuovo cartellone <>. Insieme a “La mite”, anche “Sholom aleichem, lo scrittore della pace” contribuisce a formare il cosiddetto “mondo russo”, che Lunaria ha scelto come incipit di questo nuovo anno. E’ un omaggio allo scrittore yiddish, che amava Nervi, reso possibile anche grazie alla collaborazione di Eyal Lerner e del Coro della Comunità Ebraica di Genova.
Grande spazio è dedicato anche alla musica, a cominciare dai tre grandi concerti-spettacolo di Michela Centanaro: “Piaf”, tributo al cantante francese, “Viva la rosa e altre storie”, titolo del disco inciso dal padre Vittorio Centanaro, reinterpretato dalle figlie Michela e Valentina, e “Per vivere un grande amore”, un percorso di canzoni dal Brasile all’Italia, parlando di sentimento. Il programma prevede altri momenti musicali di cui “Tra le pagine chiare e le pagine scure”, ispirato alla canzone d’autore italiana e il Concerto Jazz con Carlo Atti, Alan Farrington e la Big Borgo Band.
Nell’anno dedicato a Gilberto Govi, Lunaria rispolvera il suo primo spettacolo del grande comico genovese, andando a riproporre “Giuseppe Marzari, un uomo in frac” e “Ve o dixe o Scio Ratella”, sketch di Marzari che rivivono nell’interpretazione di Andrea Benfante.
Il Teatro dedica attenzioni anche ai bambini e alla loro educazione al teatro, proponendo sei spettacoli pomeridiani divisi tra racconti classici per bimbi, rappresentati dai burattini di Gino Balestrino, e veri e propri spettacoli teatrali, come “La valigia magica di Pulcinella”.
Oltre alle storiche “case” di Piazza San Matteo e del Teatro degli Emiliani a Nervi, Lunaria quest’anno entra in sinergia con i teatri di Bogliasco e Sori e propone un nuovo investimento sul Ponente della città, presentando tre spettacoli presso il Teatro San Giovanni Battista.
Il costo dei biglietti resta invariato, 12€ intero, 10€ ridotto. Spettacoli per bambini 6€.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi