- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Il jazz di “Improland” e la musica di “Spartiti”, uomini in attesa in “Les sauteurs” e Herzog: tutti gli appuntamenti con il Teatro Altrove

-GENOVA- Ancora musica, cinema e approfondimento nella programmazione culturale che l’Altrove – Teatro della Maddalena propone al pubblico questa settimana.
Torna “Improland” con una nuova session di jazz e improvvisazione a cura del Collettivo HIC Genova, in cui musicisti, illustratori e attori saranno presenti per una serata polimorfa basata esclusivamente sulle inclinazioni dei coinvolti. Gli ospiti di giovedì 16 marzo alle 21.30 saranno i Luz da Roma, frutto della collaborazione tra Giacomo Ancillotto (Enrico Rava, Caterina Palazzi Quartet – chitarra), Igor Legari (Francesco Negro trio – contrabbasso) e Federico Scettri (batteria) e tutti parte del collettivo romano di improvvisazione Franco Ferguson.
Venerdì 17 alle 18.30 sarà il turno di “Vado a vivere in montagna“, consistente nell’incontro fra due ragazzi romani – Alessia Battistoni e Tommaso D’Errico – che condividono da due anni la vita della minuscola comunità di borgata Garino, in alta Val Maira (Cn).

Gli Spartiti
Diversamente da molti altri, non hanno abbandonato il loro lavoro: lui grafico, lei biologa coinvolta in diversi progetti di ricerca. Durante l’incontro, organizzato con l’associazione Terra!onlus, saranno proiettati anche video e foto sugli animali selvatici che Alessia e Tommaso hanno realizzato con l’aiuto di fototrappole.
Ingresso gratuito.
Il fine settimana si accende sabato 18 alle 21.30, con il live di “Spartiti“: Jukka Reverberi (Giardini di Mirò, CrimeaX e molti altri progetti) e Max Collini (voce e testi negli OfflagaDiscoPax) si sono incontrati tante volte, in una canzone, in una sezione del PCI e infine in tanti palchi in giro per l’Italia. Dopo essersi studiati a lungo, grazie alla collaborazione nata diversi anni fa con l’esperienza in duo delle “Letture emiliane“, tornano in tour con il secondo album, “Servizio d’Ordine“, in cui la scrittura di Collini si fa sempre più letteraria e le invenzioni sonore di Reverberi prendono corpo.
La domenica alle ore 21.15 si terrà uno spettacolo presentato in anteprima al Festival di Berlino 2016 e selezionato in oltre 50 festival

Herzog Soldato di cinema
di tutto il mondo, vincendo 15 premi tra cui l’Amnesty International Award. “Les Sauteurs“, uno sguardo sulla inaccessibile comunità di migranti intrappolata su un monte a Melilla, città della Spagna geograficamente africana ma politicamente europea. Lì si trovano migliaia di uomini sub-sahariani che, incuranti dei fallimenti e del dolore, sono determinati a saltare le barriere del confine. Fra questi Abou, giovane del Mali a cui viene affidata una telecamera per un anno: Abou diventa l’occhio che costruisce un racconto senza precedenti di una delle zone più militarizzate d’Europa.
Infine il Teatro Altrove corona il fine settimana con un lunedì cinematografico in compagnia di Herzog: soldato di cinema (link all’articolo di Goa Magazine): il 20 marzo alle 18.30 si inizia con “Il Diamante Bianco“, documentario del 2004 sulla storia del volo, che ha come protagonista un dirigibile e il suo inventore, l’ingegnere aeronautico Graham Dorrington; il tema di fondo è quello a cui Herzog dedica gran parte della sua vita, filmare l’uomo che cerca di superare i suoi limiti e di “dominare” la natura. Anche il film delle 21.15, “Grizzly Man“, montato con le immagini girate dallo stesso protagonista, il folle ecologista Timothy Treadwell, si incentra su questo assunto.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi