- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il grande bridge arriva a Genova

GENOVA – Sabato 7 luglio, il Centro Congressi sito ai Magazzini del Cotone ospita il Memorial “Ruggero Piazza“, un torneo nazionale a coppie organizzato dal Circolo Bocciofila Lido di Albaro, che giunge quest’anno alla sua quinta edizione.
Più di un centinaio di giocatori provenienti da tutta Italia concorreranno al Torneo Nazionale di Bridge a Coppie per conquistare l’ambito trofeo, messo in palio dal circolo genovese per ricordare Ruggero Piazza, presidente e leader carismatico del club per decenni e scomparso prematuramente nel 2013.
A tale proposito, il presidente della società Porto Antico di Genova S.p.A. Giorgio Mosci ha dichiarato: «Una delle missioni più importanti del Porto Antico è quella di promuovere e ospitare eventi culturali di ogni genere. Siamo quindi felici che il memorial Piazza abbia scelto il Porto Antico come nuova location dell’evento, come primo passo di un processo che ci auguriamo possa portare Genova e il Porto Antico a diventare entro breve tempo un polo di riferimento per il bridge nazionale, ma anche europeo e mondiale, nel quadro del rilancio della città di cui indubbiamente il porto è un cardine».
Oggi non molti giovani sanno che esiste un gioco di carte la cui struttura logica, pur costituita da regole semplicissime, lo rende affascinante al pari di altri giochi di ingegno come scacchi e dama.
Insieme a questi ultimi, infatti, il bridge costituisce la sezione degli sport della mente del CONI.
Assimilabile quindi di fatto a una disciplina olimpica, il bridge si rende particolarmente adatto all’apprendimento in età scolare, in quanto utile esercizio delle facoltà logiche, tanto da essere insegnato regolarmente a scuola in alcuni paesi stranieri come Canada, Russia, Israele e Olanda.
Il rapporto di Genova con il bridge nazionale e internazionale è sempre stato speciale, a partire dai fasti degli anni 60 e 70 nei quali Genova fornì all’Italia giocatori di valore assoluto come Boscaro (il mitico “prof”) e Fellegara, rinverditi di recente dalla stella di Andrea Buratti attualmente considerato uno dei migliori giocatori del mondo.
L’edizione 2018 del torneo si svolgerà nel pomeriggio di sabato 7 luglio e sono attesi, come nelle edizioni precedenti, molti dei migliori giocatori che da tutta Italia accorreranno per aggiudicarsi la vittoria ma anche per ammirare le bellezze della città e dell’ambientazione unica.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi