- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il grande bridge arriva a Genova

GENOVA – Sabato 7 luglio, il Centro Congressi sito ai Magazzini del Cotone ospita il Memorial “Ruggero Piazza“, un torneo nazionale a coppie organizzato dal Circolo Bocciofila Lido di Albaro, che giunge quest’anno alla sua quinta edizione.
Più di un centinaio di giocatori provenienti da tutta Italia concorreranno al Torneo Nazionale di Bridge a Coppie per conquistare l’ambito trofeo, messo in palio dal circolo genovese per ricordare Ruggero Piazza, presidente e leader carismatico del club per decenni e scomparso prematuramente nel 2013.
A tale proposito, il presidente della società Porto Antico di Genova S.p.A. Giorgio Mosci ha dichiarato: «Una delle missioni più importanti del Porto Antico è quella di promuovere e ospitare eventi culturali di ogni genere. Siamo quindi felici che il memorial Piazza abbia scelto il Porto Antico come nuova location dell’evento, come primo passo di un processo che ci auguriamo possa portare Genova e il Porto Antico a diventare entro breve tempo un polo di riferimento per il bridge nazionale, ma anche europeo e mondiale, nel quadro del rilancio della città di cui indubbiamente il porto è un cardine».
Oggi non molti giovani sanno che esiste un gioco di carte la cui struttura logica, pur costituita da regole semplicissime, lo rende affascinante al pari di altri giochi di ingegno come scacchi e dama.
Insieme a questi ultimi, infatti, il bridge costituisce la sezione degli sport della mente del CONI.
Assimilabile quindi di fatto a una disciplina olimpica, il bridge si rende particolarmente adatto all’apprendimento in età scolare, in quanto utile esercizio delle facoltà logiche, tanto da essere insegnato regolarmente a scuola in alcuni paesi stranieri come Canada, Russia, Israele e Olanda.
Il rapporto di Genova con il bridge nazionale e internazionale è sempre stato speciale, a partire dai fasti degli anni 60 e 70 nei quali Genova fornì all’Italia giocatori di valore assoluto come Boscaro (il mitico “prof”) e Fellegara, rinverditi di recente dalla stella di Andrea Buratti attualmente considerato uno dei migliori giocatori del mondo.
L’edizione 2018 del torneo si svolgerà nel pomeriggio di sabato 7 luglio e sono attesi, come nelle edizioni precedenti, molti dei migliori giocatori che da tutta Italia accorreranno per aggiudicarsi la vittoria ma anche per ammirare le bellezze della città e dell’ambientazione unica.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi