- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
“IL GOLEM” AL MODENA: DALLA LEGGENDA EBRAICA ALLA RIFLESSIONE SUL POTERE DELLE PAROLA
Dal 21 al 23 novembre al Nazionale di Genova arriva la rappresentazione candidata ai prossimi premi Ubu con la regia di Jacopo Gassmann. Un cast d’eccezione per raccontare l’importanza del linguaggio e il suo ruolo identitario
GENOVA – Al Teatro Modena “Il Golem”, testo del drammaturgo spagnolo Juan Mayorga portato in scena da Jacopo Gassmann e candidato ai prossimi premi Ubu nella sezione “nuovo testo straniero o scrittura drammaturgica (messi in scena da compagnie o artisti italiani)”.
Dal 21 al 23 novembre in scena al Nazionale la storia di una donna, Felicia, in ospedale per far visita a Ismaele, il marito in fin di vita.
Felicia viene avvicinata da una donna che le propone un patto per cercare di salvare l’uomo, la moglie dovrà imparare tre parole nuove al giorno. Quello che inizialmente sembra un impegno di poco conto assume tutt’altro significato quando l’identità di Felicia inizia ed essere plasmata degli stessi nuovi vocaboli.
Una rappresentazione che parte dalla leggenda ebraica del Golem per riflettere sul potere delle parole che porta gli spettatori a scoprire come Felicia stia accogliendo dentro sé una nuova identità.
Sul palco un cast d’eccezione con Elena Bucci, Monica Piseddu (candidata ai prossimi Ubu come miglior attrice per “La vegetariana”) e Francesco Sferrazza Papa, scenografia e costumi di Gregorio Zurla mentre le luci dal lavoro di Gianni Staropoli.
“Il Golem” va in scena venerdì alle 20.30, sabato alle 19.30 e domenica alle 16.
Per informazioni e biglietti contattare lo 010 5342 720, scrivere a teatro@teatronazionalegenova.it, biglietteria@teatronazionalegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
La prima “Giornata Mondiale della Filosofia” a Genova: eventi ed incontri per studenti ed appassionati
GENOVA – Anche Genova celebra la “Giornata Mondiale della Filosofia”...
- Pubblicato a Novembre 20, 2025
- 0
-
“Visioni” a Palazzo Ducale: incontri e laboratori nella rassegna dedicata alla progettazione culturale
GENOVA – Torna per la quarta edizione la rassegna “Visioni”...
- Pubblicato a Novembre 20, 2025
- 0
-
La compagnia olandese Wunderbaun alla Tosse con “Il Disperato”, violenza domestica e crisi sul palco della Sala Agorà
GENOVA – Al Teatro della Tosse approda la compagnia olandese...
- Pubblicato a Novembre 20, 2025
- 0
-
Street food e musica allo Zdora Bar & Bistrot, venerdì l’evento “Dischi maiali e fiumi di birra”
GENOVA – Uno stomaco vuoto e voglia di “sporcarsi le...
- Pubblicato a Novembre 20, 2025
- 0
-
“Tragicommedia della Genesi”, la storia di Caino in scena al Teatro Garage
GENOVA – “Tragicommedia della Genesi” torna sul palco del Teatro...
- Pubblicato a Novembre 20, 2025
- 0
-
Mauro Grossi ospite di “Aperitivo in Jazz” al Sociale di Camogli, il pianista presenta il suo ultimo lavoro “Mediterrando”
CAMOGLI (GE) – Proseguono gli appuntamenti con “Aperitivo in Jazz”,...
- Pubblicato a Novembre 20, 2025
- 0
-
Un fine settimana di concerti al Verdi, musica ed eventi fino al 23 novembre
GENOVA – Musica e ospiti al Teatro Verdi, da oggi...
- Pubblicato a Novembre 20, 2025
- 0
-
LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: LE INIZIATIVE E GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
In occasione del 25 novembre il Comune di Genova...
- 20 Novembre 2025
- 0
-
Approvato il progetto per la realizzazione del “Nuovo parco urbano con percorso pedonale e ciclabile” al Waterfront di Levante
GENOVA – La Giunta comunale ha approvato il progetto...
- 19 Novembre 2025
- 0
-
Piantati i primi alberi del nuovo parco lineare di Lungomare Canepa
GENOVA – Al via la messa a dimora dei...
- 19 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi