- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il GIMYF porta Opera Pop nel cuore di Genova

GENOVA – Sabato 31 luglio il GIMYF, il festival di classica di Genova co-organizzato da Comune di Genova e Associazione Italiana Culture Unite (AICU), e diretto da Lorenzo Tazzieri, entra nel vivo prima della pausa estiva con uno degli appuntamenti più attesi di questa terza edizione.
A partire dalle ore 21 al Porto Anticoandrà in scena Opera Pop – Lirica raccontata ad Arte,innovativo e originale concerto-spettacolo per divulgare l’opera e avvicinare il grande pubblico al melodramma, rompendo gli stereotipi che solitamente accompagnano questo genere.
L’evento, ideato per rilanciare la petizione per la Giornata Nazionale della musica classica, è rivolto a chi non ha mai visto l’Opera e a chi, invece, se n’è innamorato al primo ascolto.
Luigi Orfeo, regista lirico e attore, ideatore dello spettacolo, con l’aiuto di alcuni cantanti italiani e internazionali fra cui il noto tenore e attore Fabio Armiliato, Irene Celle, Giada Venturini, Lee Donghuk, Enkhbat Nyamdor e Anastassiya Kozhukharova, si farà narratore e divulgatore delle più celebri Opere, raccontando con uno stile fresco e diretto le storie dei protagonisti, i dettagli nascosti, i passaggi musicali e le metafore della trama, mostrando come la musica sia il più grande megafono delle emozioni umane.
Il Festival proseguirà fino al 22 novembre per un totale di undici appuntamenti in Italia e sette all’estero in una vera e propria tournée di Genova nel mondo che porterà i musicisti del GIMYF a Batumi, Il Cairo, Bucarest, Kiev, Odessa, San Pietroburgo, Concepciòn – in occasione della prima edizione del Chile Opera Festival diretto dal Maestro Tazzieri – e a Lima. Nonostante le difficoltà e le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, infatti,l’edizione 2021 manterrà il respiro internazionale con molti dei concerti in collaborazione con orchestre di tutto il mondo.
Tra i primi appuntamenti in calendario dopo la pausa estiva l’atteso concerto con il Trio di San Pietroburgo, in collaborazione con il St. Petersburg Palace Festival, in programma il 2 settembre a Palazzo Ducale, il concerto per le celebrazioni di Dante700 il 14 settembre e il Masterclass Concert il 17 ottobre.
Il concerto è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per prenotazioni: https://www.gimyf.it/gimyf-biglietteria.html – segreteria.aicu@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi