- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Galata Museo del Mare ospita la 20^ edizione del Premio Duilio Marcante sul tema “Subacquea e Benessere”
 
															GENOVA – Come ormai da tradizione, da sabato 9 a domenica 24 febbraio, si terrà al Galata Museo del Mare la 20^ edizione dello storico Premio intitolato a Duilio Marcante, padre della didattica subacquea italiana.
Il programma degli eventi, organizzato dalle Attività Subacquee della U.I.S.P., si sviluppa con una mostra visitabile dal 9 al 24 febbraio presso la Galleria delle Esposizioni e due incontri aperti al pubblico nei giorni di sabato 16 e sabato 23 febbraio, presso l’Auditorium del Museo stesso.
Il Premio 2019 sarà incentrato sul tema “Subacquea e Benessere”, un tema innovativo che vede le Attività Subacquee della UISP confrontarsi in un percorso volto a sviluppare innovazione nella pratica di questa affascinante disciplina. Il Galata Museo del Mare, come ogni anno ospita la manifestazione, nell’ottica di promuovere continuativamente le attività culturali legate alla subacquea e più in generale al mare.
La mostra
La mostra “Luigi Ferraro: nasce la subacquea aperta a tutti” con attrezzature, riferimenti storici ed immagini subacquee sarà aperta dal 9 al 24 febbraio presso il 2° piano del Museo, Galleria delle Esposizioni. All’interno della mostra saranno esposte inoltre le opere dei ragazzi partecipanti al Concorso internazionale d’arte “Il mio Mare” aperto a bambini/e delle scuole dell’infanzia, primaria e a tutti gli adolescenti che vorranno inviare un contributo attraverso le loro opere. Saranno infine esposte le opere fotografiche dei partecipanti al concorso fotografico “Blue Cobalto”.
Premiazione concorso “Il mio mare”
Sabato 16 febbraio alle ore 16 si terrà la premiazione del Concorso internazionale d’arte per bambini “Il mio Mare” patrocinato dal Municipio Centro Est Comune di Genova con l’intervento della Scuola di Robotica.
Consegna del premio Duilio Marcante
Sabato 23 febbraio alle ore 16 si terrà la giornata della consegna del Premio Duilio Marcante, presentata da Paola Filippucci e Alberto Balbi.

Ad aprire la giornata, in omaggio al Prof. Luigi Ferraro – co-fondatore insieme a Duilio Marcante della subacquea, nonché creatore della Technisub, una delle più importanti aziende di attrezzature subacquee – la presentazione dei risultati dello studio “Arteterapia Subacquea”. Le idee innovative del Prof Luigi Ferraro nel campo della didattica, della progettazione sono alla base di questo progetto realizzato da un team di esperti, sposato fin da subito dalle Attività Subacquee della Uisp, e aperto sia a migliorare il benessere della persona sia il piacere dell’immersione.
Attualmente l’equipe di studio è composta da: Sandro Pozzi (ingegnere e storico), Ely Phenix (Artista e Arteterapeuta), Giorgio Anzil (Trainer subacqueo, Giornalista e Scrittore), Anna Scelzo (Psicologa Psicoterapeuta S.E,R.T. Lavagna), Olimpia De Vita (Medico Oncologo e Radiologo), Ilaria della Casa (Medico specialista in Ostetricia e Ginecologia), Paola Manfredino (Coach Sistemico, Formatrice e Naturopata), Velio Degola (Psicologo, Psicoterapeuta, Centro clinico Il Mosaico, coop soc. Lanza del Vasto.), Jonathan Castellò (Riflessologia plantare, Cranio Sacrale e Aloeterapia – Finca Canaria), Aldo Rosacuta (Maestro Yoga), Frank Laporte Adamski (Naturopata Osteopata inventore del Metodo Adamski), Fabio Faralli (Contrammiraglio medico MM, Medico iperbarico, Agopuntore).
A seguire, alla presenza di personalità del mondo subacqueo militare e civile oltre alle cariche cittadine e regionali saranno conferiti il Premio Duilio Marcante 2019 e tre Diplomi d’Onore.
Il Premio e i Diplomi d’Onore saranno attribuiti dalla giuria nominata dalle Attività Subacquee Uisp a persone o Enti che si sono distinti per significativi contributi per la sicurezza, il soccorso e la salvaguardia della vita umana in acqua nel corso dell’anno. Possono essere inviate segnalazioni di candidature alla giuria utilizzando la scheda di segnalazione (http://www.uisp.it/sub/) entro il 15 febbraio 2019.
Per il sesto anno, verrà assegnato il Premio Speciale Regione LIGURIA, a insindacabile giudizio dei Ragazzi delle Attività Subacquee UISP, a chi si sia particolarmente distinto in attività innovative per la promozione delle attività subacquee e marinare e la salvaguardia dell’ambiente marino.
Per il secondo anno sarà consegnato anche il riconoscimento della Società Nazionale di Salvamento Genova che da ormai da tempo collabora con UISP Attività Subacquee sviluppando temi in ambito di sicurezza e tutela dell’ambiente marino.
Come ormai consuetudine avverrà la Premiazione del concorso di fotografia subacquea “Blu Cobalto” giunto alla 5^ Edizione.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi