- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
IL GALATA MUSEO DEL MARE CELEBRA CRISTOFORO COLOMBO

Dal 9 al 18 ottobre un mare di iniziative per ricordare il navigatore genovese
GENOVA – Dal 9 al 18 ottobre Il Galata Museo del Mare celebra Cristoforo Colombo con un mare di iniziative: Dal 9 al 18 ottobre il “Ritratto di Cristoforo Colombo” va in trasferta a Palazzo Lomellino, domenica 11 ottobre è prevista l’attività per bambini “Ciurma e viveri per Colombo!”, lunedì 12 ottobre la Sala dedicata al Grande Navigatore sarà visitabile gratuitamente.
In concomitanza dei Rolli Days, dal 9 al 18 ottobre, il “Ritratto di Cristoforo Colombo”, opera di Ridolfo del Ghirlandaio esce dal Museo per essere ospite della mostra “Incontro con Colombo” a Palazzo Lomellino presso la sala della Fede, affrescata da Bernardo Strozzi che tra il 1623 e il 1625 decorò la sala con soggetti derivanti dalla storia del navigatore. Sono previste visite guidate per il 9,10 e 11 ottobre. Info e prenotazioni: www.palazzolomellino.org tel 3938246228.
Domenica 11 ottobre alle 11.30 e alle 15.00 la sezione didattica del Museo propone l’attività “Ciurma e viveri per Colombo!”. Bambini dai 6 agli 11 anni saranno coinvolti lungo il percorso museale in una caccia al tesoro per scoprire e selezionare i viveri e i materiali per il viaggio che, partendo da Palos de La Frontera in Portogallo porterà nel 1492 le tre navi comandate da Colombo per la prima volta nell’Oceano Atlantico. L’attività, della durata di circa 90 minuti ha un costo di € 6 a partecipante e prevede la prenotazione obbligatoria entro sabato 10 ottobre. Per prenotare, info e costi: tel. 010.2345655 didattica@solidarietaelavoro.it
Lunedì 12 ottobre “Porte aperte per Colombo“: In occasione della Giornata Colombiana il museo apre gratuitamente al pubblico la sala dedicata a Cristoforo Colombo e la sala sul porto di Genova in età rinascimentale. I visitatori potranno conoscere meglio la figura del grande navigatore, attraverso una serie di testimonianze poco conosciute. Sono conservate le sue lettere, il Codice dei Privilegi, supporti multimediali che ne facilitano la lettura e la traduzione, i modelli delle imbarcazioni che fecero la prima traversata, mappe e strumenti nautici, fino all’urna delle ceneri di Colombo.
Il Galata Museo del Mare è aperto ad ottobre tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00, ultimo ingresso ore 18.00. Per ulteriori informazioni www.galatamuseodelmare.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi