- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IL GALATA MUSEO DEL MARE CELEBRA CRISTOFORO COLOMBO
Dal 9 al 18 ottobre un mare di iniziative per ricordare il navigatore genovese
GENOVA – Dal 9 al 18 ottobre Il Galata Museo del Mare celebra Cristoforo Colombo con un mare di iniziative: Dal 9 al 18 ottobre il “Ritratto di Cristoforo Colombo” va in trasferta a Palazzo Lomellino, domenica 11 ottobre è prevista l’attività per bambini “Ciurma e viveri per Colombo!”, lunedì 12 ottobre la Sala dedicata al Grande Navigatore sarà visitabile gratuitamente.
In concomitanza dei Rolli Days, dal 9 al 18 ottobre, il “Ritratto di Cristoforo Colombo”, opera di Ridolfo del Ghirlandaio esce dal Museo per essere ospite della mostra “Incontro con Colombo” a Palazzo Lomellino presso la sala della Fede, affrescata da Bernardo Strozzi che tra il 1623 e il 1625 decorò la sala con soggetti derivanti dalla storia del navigatore. Sono previste visite guidate per il 9,10 e 11 ottobre. Info e prenotazioni: www.palazzolomellino.org tel 3938246228.
Domenica 11 ottobre alle 11.30 e alle 15.00 la sezione didattica del Museo propone l’attività “Ciurma e viveri per Colombo!”. Bambini dai 6 agli 11 anni saranno coinvolti lungo il percorso museale in una caccia al tesoro per scoprire e selezionare i viveri e i materiali per il viaggio che, partendo da Palos de La Frontera in Portogallo porterà nel 1492 le tre navi comandate da Colombo per la prima volta nell’Oceano Atlantico. L’attività, della durata di circa 90 minuti ha un costo di € 6 a partecipante e prevede la prenotazione obbligatoria entro sabato 10 ottobre. Per prenotare, info e costi: tel. 010.2345655 didattica@solidarietaelavoro.it
Lunedì 12 ottobre “Porte aperte per Colombo“: In occasione della Giornata Colombiana il museo apre gratuitamente al pubblico la sala dedicata a Cristoforo Colombo e la sala sul porto di Genova in età rinascimentale. I visitatori potranno conoscere meglio la figura del grande navigatore, attraverso una serie di testimonianze poco conosciute. Sono conservate le sue lettere, il Codice dei Privilegi, supporti multimediali che ne facilitano la lettura e la traduzione, i modelli delle imbarcazioni che fecero la prima traversata, mappe e strumenti nautici, fino all’urna delle ceneri di Colombo.
Il Galata Museo del Mare è aperto ad ottobre tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00, ultimo ingresso ore 18.00. Per ulteriori informazioni www.galatamuseodelmare.it
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi