- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Il fine settimana di Teatro dell’Ortica: due spettacoli e la presentazione del nuovo libro di Mirco Bonomi

GENOVA – La stagione teatrale del Teatro dell’Ortica “Tessere” prosegue con un fine settimana denso di appuntamenti: venerdì 22 novembre al Cimitero Monumentale di Staglieno Mirco Bonomi presenta il libro “Ho messo gli stivali gialli”, sabato 23 all’Auditorium di via Allende 48 si terrà lo spettacolo teatrale “Elena di Sparta” e infine domenica 24 per la rassegna di teatro per i più piccoli andrà in scena “Il brutto anatraccolo”. Ulteriori dettagli di seguito.
Si inizia venerdì 22 novembre, alle ore 17, presso il tempio laico del Cimitero Monumentale di Staglieno, dove il Mirco Bonomi presenterà il libro “Ho messo gli stivali gialli”, tratto dalle parole scritte e condivise da Anna Solaro durante la il decorso della sua malattia. Un appuntamento fuori stagione che fa parte di una serie di incontri che avranno luogo nella cornice di Staglieno. “È un libro senza acrimonia, senza rivendicazionismi, senza rabbia malcelata, privo di metafore belliche e di ridondanti luoghi comuni sul cancro. Qui si racconta anche la sanità: non la mala sanità, ma la sanità pubblica e privata che mostra il suo fallimento in condizioni normali. Il libro ci racconta questo e altro, ci racconta una donna, la sua famiglia, la malattia, gli incontri. Ci racconta lo stigma, le parole sbagliate, le parole dette e non dette, quelle dette male; ci racconta le contraddizioni in cui siamo immersi nel nostro quotidiano”.
Sabato 23 novembre, ore 18.30, si torna in teatro, precisamente presso l’auditorium di via Allende 48 dove Silvia Priori porterà in scena il suo “Elena di Sparta”: ispirato da uno studio su Omero, Euripide e Ritsos, è uno spettacolo altamente suggestivo della compagnia Teatro Blu Cadegliano che abbiamo già avuto modo di applaudire negli scorsi Festival Teatrale dell’Acquedotto. “Degrado, abbandono, senso di vuoto e caducità caratterizzano l’aspetto e l’animo della vecchia Elena, che vede scorrere lentamente davanti a sé il ricordo di ricchezze, glorie, invidie e bellezza. Com’è difficile andare incontro alla vecchiaia per colei che era così bella, intatta, provata”.
Domenica 24 novembre, infine, alle ore 16.30, il consueto appuntamento con Fiabe fuori dal Centro, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. In scena sarà la volta de “Il brutto anatraccolo”, spettacolo ispirato alla fiaba di H.C. Andersen, con Martina Fochesato e Nicoletta Tanghèri per la regia Elisabetta Rossi. “Due bambine giocano e si raccontano, Martina è fragile, si sente inadeguata e sola, Nicoletta le fa capire che ognuno ha il suo posto nel mondo. La favola “Il brutto anatroccolo” diventa così lo spunto per un viaggio alla scoperta di sé, delle proprie potenzialità e della forza insostituibile che dona l’Amicizia”.
Per tutti gli eventi è gradita la prenotazione che si può fare il form on line che si trova sul sito della compagnia.
Teatro dell’Ortica
Ufficio Stampa
Nicola Giordanella
mob: 3384621424
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi