- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Il “FestivAlContrario” entra nel vivo: il programma della settimana

CASTELVECCHIO (SV) – Teatro disegnato, camminate artistiche, tavole rotonde e anche poesia: il FestivAlContrario giunge alla terza settimana di programmazione con tanti appuntamenti tra Castelvecchio e i suoi dintorni.
Venerdì 6 agosto alle 19 il giardino della Pro Loco di Castelvecchio ospiterà il secondo e ultimo dei Contro Dialoghi: protagonisti saranno – oltre a Manuela Litro, Francesco Cambi e Vera Marenco del Festival, Giovanni Minuto – direttore del GAL Valli Savonesi e direttore del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola – CCIAA Rivere di Liguria, e Fabio Costantini “Fescion farmer”, giovane agricoltore “3.0” che vive sopra Rapallo e che ha scelto la strada del recupero dei terreni abbandonati e dell’agricoltura sostenibile.
La tavola rotonda discuterà le possibilità e le strategie di ripresa e rilancio delle zone rurali a partire dal settore primario, pensate in particolare per dare nuove prospettive di vita e lavoro alle giovani generazioni.
Sabato 7 agosto l’artista e filosofo Stefano Faravelli accompagnerà il pubblico in una camminata “artistica” lungo il corso del torrente Neva, verso la grotta Arma Veirana, tra Castelvecchio, Zuccarello ed Erli. Faravelli condurrà la passeggiata come si affronta la lettura di un libro complesso, accompagnando i partecipanti nel compito di penetrarne i segreti come decifratori di geroglifici. Il taccuino sarà lo strumento utilizzato per questa scoperta, per annotare pensieri e visioni e descrivere forme e suggestioni, con parole o immagini. Occorrerà portare con sé taccuino e matita (chi volesse gli acquerelli), ci si fermerà per il pranzo al bordo di qualche pozza nella frescura, dove chi vorrà potrà fare il bagno.
Nella serata di sabato, alle 21, in Piazza della Torre, Gek Tessaro proporrà lo spettacolo di teatro disegnato, “Il Cuore di Chisciotte“.
L’artista presenterà la sua libera rivisitazione dell’immortale personaggio di Cervantes, il cavaliere errante Don Chisciotte: nel buio, una lavagna luminosa proietterà e ingigantirà immagini realizzate al momento con tecniche diverse, dall’acrilico, alla sabbia, agli inchiostri, all’acquarello, che andranno a creare scenografie bizzarre e poetiche.
La lavagna luminosa “costringerà” a disegnare al rovescio, scoprendo nuove prospettive e distorsioni rivelatrici. Il risultato sarà quello di un gigantesco libro che si anima, si colora, e si racconta: uno spettacolo rivolto a tutti, bambini e adulti, che offrirà un approccio semplice ma ricco di spunti di riflessione.
L’ultimo appuntamento della settimana si terrà domenica 8 agosto, alle 18, in Piazza della Torre con “La Giara della Poesia”: la pubblica lettura e la premiazione dei componimenti poetici vincitori del concorso dedicato e tutti coloro che desiderano cimentarsi nell’arte di scrivere in versi esperienze, sentimenti e passioni.
Castelvecchio di Rocca Barbena è luogo ideale per far risuonare le proprie emozioni. L’atmosfera suggestiva del luogo negli anni ha reso il paese meta eletta di artisti e intenditori che apprezzano il connubio tra architettura e natura: da ciò nasce l’idea di un concorso di poesia rivolto a tutti coloro che visitano il borgo.
Una giara posizionata nel pratone di Piazza Cavour raccoglie le composizioni, tra cui alcune saranno scelte e premiate, andando ad alimentare la collezione pubblica delle piastrelle già presente nel paese, ideata dai coniugi Giovanna e Silvio Riolfo
Quest’ultimi hanno infatti deciso di far realizzare delle mattonelle da apporre vicino agli usci delle case, con poesie scelte dai singoli abitanti.
Le poesie dei visitatori possono essere anche raccolte via web all’indirizzo info@festivalcontrario.com.
Oltre agli eventi artistici il FestivAlContrario organizza iniziative naturalistiche e sportive: Incontroapiedi e Incontroinbici sono proposti ogni settimana, con livelli di difficoltà diverse, pensati per tutti, realizzati in collaborazione con volontari e associazioni del territorio (CRB Rock Riders e FIAB Albenga).
Questa settimana il Festival propone le escursioni in mountain bike in Val Neva, la pedalata cicloturistica in saliscendi tra Varatella, Bormida e Neva e la scalata alla Rocca Barbena (domenica 8 agosto).
Il programma completo è disponibile sul sito www.festivalcontrario.com.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi