- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il “FestivAlContrario” entra nel vivo: il programma della settimana

CASTELVECCHIO (SV) – Teatro disegnato, camminate artistiche, tavole rotonde e anche poesia: il FestivAlContrario giunge alla terza settimana di programmazione con tanti appuntamenti tra Castelvecchio e i suoi dintorni.
Venerdì 6 agosto alle 19 il giardino della Pro Loco di Castelvecchio ospiterà il secondo e ultimo dei Contro Dialoghi: protagonisti saranno – oltre a Manuela Litro, Francesco Cambi e Vera Marenco del Festival, Giovanni Minuto – direttore del GAL Valli Savonesi e direttore del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola – CCIAA Rivere di Liguria, e Fabio Costantini “Fescion farmer”, giovane agricoltore “3.0” che vive sopra Rapallo e che ha scelto la strada del recupero dei terreni abbandonati e dell’agricoltura sostenibile.
La tavola rotonda discuterà le possibilità e le strategie di ripresa e rilancio delle zone rurali a partire dal settore primario, pensate in particolare per dare nuove prospettive di vita e lavoro alle giovani generazioni.
Sabato 7 agosto l’artista e filosofo Stefano Faravelli accompagnerà il pubblico in una camminata “artistica” lungo il corso del torrente Neva, verso la grotta Arma Veirana, tra Castelvecchio, Zuccarello ed Erli. Faravelli condurrà la passeggiata come si affronta la lettura di un libro complesso, accompagnando i partecipanti nel compito di penetrarne i segreti come decifratori di geroglifici. Il taccuino sarà lo strumento utilizzato per questa scoperta, per annotare pensieri e visioni e descrivere forme e suggestioni, con parole o immagini. Occorrerà portare con sé taccuino e matita (chi volesse gli acquerelli), ci si fermerà per il pranzo al bordo di qualche pozza nella frescura, dove chi vorrà potrà fare il bagno.
Nella serata di sabato, alle 21, in Piazza della Torre, Gek Tessaro proporrà lo spettacolo di teatro disegnato, “Il Cuore di Chisciotte“.
L’artista presenterà la sua libera rivisitazione dell’immortale personaggio di Cervantes, il cavaliere errante Don Chisciotte: nel buio, una lavagna luminosa proietterà e ingigantirà immagini realizzate al momento con tecniche diverse, dall’acrilico, alla sabbia, agli inchiostri, all’acquarello, che andranno a creare scenografie bizzarre e poetiche.
La lavagna luminosa “costringerà” a disegnare al rovescio, scoprendo nuove prospettive e distorsioni rivelatrici. Il risultato sarà quello di un gigantesco libro che si anima, si colora, e si racconta: uno spettacolo rivolto a tutti, bambini e adulti, che offrirà un approccio semplice ma ricco di spunti di riflessione.
L’ultimo appuntamento della settimana si terrà domenica 8 agosto, alle 18, in Piazza della Torre con “La Giara della Poesia”: la pubblica lettura e la premiazione dei componimenti poetici vincitori del concorso dedicato e tutti coloro che desiderano cimentarsi nell’arte di scrivere in versi esperienze, sentimenti e passioni.
Castelvecchio di Rocca Barbena è luogo ideale per far risuonare le proprie emozioni. L’atmosfera suggestiva del luogo negli anni ha reso il paese meta eletta di artisti e intenditori che apprezzano il connubio tra architettura e natura: da ciò nasce l’idea di un concorso di poesia rivolto a tutti coloro che visitano il borgo.
Una giara posizionata nel pratone di Piazza Cavour raccoglie le composizioni, tra cui alcune saranno scelte e premiate, andando ad alimentare la collezione pubblica delle piastrelle già presente nel paese, ideata dai coniugi Giovanna e Silvio Riolfo
Quest’ultimi hanno infatti deciso di far realizzare delle mattonelle da apporre vicino agli usci delle case, con poesie scelte dai singoli abitanti.
Le poesie dei visitatori possono essere anche raccolte via web all’indirizzo info@festivalcontrario.com.
Oltre agli eventi artistici il FestivAlContrario organizza iniziative naturalistiche e sportive: Incontroapiedi e Incontroinbici sono proposti ogni settimana, con livelli di difficoltà diverse, pensati per tutti, realizzati in collaborazione con volontari e associazioni del territorio (CRB Rock Riders e FIAB Albenga).
Questa settimana il Festival propone le escursioni in mountain bike in Val Neva, la pedalata cicloturistica in saliscendi tra Varatella, Bormida e Neva e la scalata alla Rocca Barbena (domenica 8 agosto).
Il programma completo è disponibile sul sito www.festivalcontrario.com.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi