- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IL FESTIVAL TEATRALE DELL’ACQUEDOTTO TORNA ALLE ORIGINI
 
															Torna la kermesse teatrale estiva della Val Bisagno con la 14esima edizione che si allargherà per il secondo anno con Festival delle Valli dello Scrivia
GENOVA- Tutto pronto per la 14esima edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto, promosso e organizzato dal Teatro dell’Ortica, che come di consueto animerà l’estate della Val Bisagno con spettacoli, incontri e le consuete stondaiate che uniranno ancora una volta storie, leggende e cultura popolare dei quartieri della vallata. E dopo l’esperimento riuscito della scorsa edizione, si riconferma l’intreccio con il Festival delle Valli dello Scrivia, che porterà il teatro a risalire i territori del genovesato.
Uno degli elementi che caratterizzerà maggiormente questa edizione sarà la riscoperta dei legami che legano teatro, cinema e territorio in Val Bisagno. Nell’anteprima del festival del 10 giugno, in piazza dell’Olmo, sarà presentato il film documentario firmato da Fabio Giovinazzo “Ultimo Spettacolo – Il Cinema Nazionale: a Genova, sì, me lo ricordo” dove lo storico cinema di Molassana, vero e proprio scrigno culturale della Val Bisagno, da anni in attesa di una restituzione alla comunità sarà raccontato attraverso i ricordi e le parole degli abitanti. A Villa Bombrini il 13 luglio andrà in scena lo spettacolo di Mauro Monni su Gianmaria Volontè mentre in calendario seguiranno tre appuntamenti legati a Vittorio Gassman che sarà raccontato il 15 luglio al Teatro dell’Ortica e il 18 luglio a Villa Bombrini nello nuovo spettacolo prodotto dal Teatro dell’Ortica “Cordialmente Gassman“, L’attore nativo di Struppa sarà infine protagonista di un Incontro dell’Olmo a lui dedicato il 20 luglio.
Come di consueto il festival sarà preceduto dalla rassegna dell’Acquedottino, con quattro spettacoli dedicati ai bambini che si terranno sul sagrato della Abbazia di San Siro di Struppa, tutti alle 18, preceduti dai nostri laboratori dedicati che inizieranno alle 17: il ‘Canto dell’Albero’ l’11 giugno, ‘Il gigante egoista’ il 12 giugno, ‘Matite!’ di Gino Balestrino il 18 giugno e ‘Capuccetto rosso e il lupo solitario’ il 19 giugno.
Il Festival tornerà al Cimitero Monumentale di Staglieno con la performance dal titolo “Le signore dell’altra città”: lo spettacolo itinerante fatto di racconti di alcuni personaggi femminili che hanno ultima dimora nella Città di marmo. Prima messa in scena sabato 25 giugno con replica domenica 26. Il 14esimo Festival Teatrale dell’Acquedotto entrerà nel vivo a luglio con tre spettacoli a Villa Bombrini, sei in Val Bisagno, quattro stondaiate e due Incontri dell’Olmo.
Il programma completo del Festival è pubblicato sul sito www.teatroortica.it.
Per i Soci di Coop Liguria è prevista una riduzione sugli eventi a pagamento.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi