- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Festival organistico “Armonie sacre” a Rapallo giovedì 24 agosto con protagonisti gli armeni Vadim Talalyan e Karine Hovhannisyan

RAPALLO (GE) – Si svolgerà giovedì 24 agosto 2023, alle ore 21.15, presso l’Antica Pieve di S. Stefano (nota come Oratorio dei Neri) di Rapallo, nella Città metropolitana di Genova, il quinto e ultimo appuntamento rapallese del XXV Festival Organistico Internazionale “Armonie Sacre percorrendo le Terre di Liguria”, rassegna itinerante nell’intero territorio regionale promossa come di consueto dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS. Sarà protagonista dell’evento il duo proveniente dall’Armenia formato dal flautista Vadim Talalyan e dall’organista Karine Hovhannisyan, che si esibirà alla consolle del “Truhenorgel” costruito da Walter Chinaglia nel 2012. Il programma è incentrato su composizioni di autori operanti nel Seicento e nel Settecento, tra i quali Girolamo Frescobaldi, Georg Muffat, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Antonio Vivaldi. Uno spazio significativo è dedicato inoltre alla musica armena, con la proposta di sei Inni Sacri. Il concerto costituisce il secondo appuntamento della sezione del calendario denominata “Spazio Giovani”, istituita quest’anno per rimarcare ulteriormente l’attenzione che l’associazione ha sempre dedicato alla promozione dei giovani artisti emergenti nel panorama concertistico internazionale. Come di consueto, sarà possibile assistere al concerto anche dal giardino attiguo all’oratorio tramite un sistema di video proiezione. La manifestazione si avvale del sostegno economico della Fondazione Compagnia di San Paolo, Regione Liguria, Comune di Rapallo, Centro Latte Rapallo e Lions Club Rapallo. L’ingresso è libero e gratuito e l’evento sarà preceduto alle 20.30 da un concerto di campane.
Si ricorda, infine, che sono aperte le prenotazioni al servizio bus organizzato per l’ultimo concerto del XXV Festival Organistico Internazionale “Armonie sacre percorrendo le Terre di Liguria”, sabato 26 agosto a Nicola di Luni, in provincia della Spezia. Ha come protagonista l’organista Giovannimaria Perrucci all’organo “Nicomede Agati” (1842) della Chiesa Parrocchiale dei SS. Giacomo e Filippo e si concluderà con un brindisi fra artisti, spettatori e organizzatori, offerto dall’Associazione Rapallo Musica. L’ingresso è libero e gratuito, ma per favorire la partecipazione dei molti affezionati spettatori della rassegna che vivono nel Tigullio, è possibile usufruire di un servizio di trasporto andata e ritorno con pullman turistico, con partenza da Piazza delle Nazioni a Rapallo. Informazioni, costi e orari sono disponibili inviando una mail a rapallomusica@libero.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi