- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il “Festival dell’Eccellenza al Femminile” per l’Ucraina: al Teatro Modena spettacolo Eros e raccolta fondi

GENOVA – Torna al “Festival dell’Eccellenza al Femminile” Elli Papakostantinou con ODC Ensemble questa volta con un’opera di Teatro e Musica preparata con un gruppo musicale ucraino durante l’offensiva della Russia in Ucraina. Gli appuntamenti saranno due il 14 e 15 novembre al Teatro Modena di Sampierdarena.
All’inizio di novembre 2021 ODC Ensemble e la regista e librettista di fama internazionale Elli Papakonstantinou hanno iniziato a collaborare con Nova Opera, un gruppo di giovani artisti ucraini che esplorano nuovi modi di sviluppare il teatro musicale. Un ampio team di artisti greci ha lavorato insieme agli interpreti ucraini per la creazione di “EROS, in mezzo alla vita c’è la morte”, una nuova produzione operistica basata sul Simposio di Platone.
Il progetto musicale è stato composto da Serhii Vlika di Nova Opera e da Katerina Fotinaki, cantante e polistrumentista pluripremiata.
Il lavoro della Fotinaki sulla musica tradizionale greca è ampiamente diffuso in Europa. Il lavoro di composizione di Serhii Vilka (Nova Opera) utilizza metodi compositivi algoritmici ed è eseguito dagli esclusivi musicisti di Nova Opera. Il progetto inoltre, è concepito in un’installazione visiva che coinvolge immagini forti dal mondo delle piante e dei vegetali, della morte e della guerra attraverso telecamere dal vivo sul cibo e corpo umano e testimonianze dalla zona di guerra in un’immersiva “meta-cena”.
Lo spettacolo dà spazio a testimonianze personali documentate dal team ucraino, in seguito ai primi momenti dell’invasione, mentre a livello narrativo un uomo visita i filosofi e i poeti morti del “Simposio” nella speranza di ritrovare la speranza perduta nell’umanità. Possono, nel peggiore dei tempi, l’arte e le testimonianze personali ricostruire la fede nell’umanità? L’obiettivo dell’arte è anche questo.
UCRAINA SPECIAL EVENT LUNEDI’ 14 NOVEMBRE
Lunedì 14 novembre è prevista una serata di raccolta fondi in favore della comunità ucraina in occasione della prima rappresentazione di Eros a Genova. Al termine dello spettacolo il pubblico potrà partecipare ad uno Special Event del Festival: l’incontro “L’amore al tempo della guerra” con la partecipazione di Elli Papakostantinou, regista dello spettacolo, e gli artisti di Nova Opera, Andre Porcheddu, critico teatrale e drammaturgo del Teatro Nazionale di Genova, e Padre Vitaly parroco della comunità ucraina a Genova. La serata è dedicata all’Ucraina e alla raccolta fondi di sostegno.
Maggiori informazioni qui: www.eccellenzalfemminile.it, su www.teatronazionalegenova.it e alla e- mail segreteria@eccellenzalfemminile.it oppure su scheggedumeiterraneo@fastwebnet.it
BIGLIETTI
Gli ingressi agli spettacoli teatrali previsti nelle sale del Teatro Nazionale di Genova sono a pagamento: biglietto intero 16 euro; per i possessori degli abbonamenti alla Stagione 2022/2023 del TNG 10 euro. Abbonamento “Storie al Femminile” 8 spettacoli a 91 euro.
Biglietteria : Teatro Ivo Chiesa, Teatro Gustavo Modena, Teatro Eleonora Duse. Tel. 010 5342400. (da martedì a sabato ore 10-13 e 15-18).
Biglietteria online https://biglietti.teatronazionalegenova.it INFO TQ biglietteriatiqu@gmail.com
Biglietteria TQ on line: www.ciaotickets.com
In teatro da un’ora prima dello spettacolo
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi