- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Festival delle Periferie è pronto a tornare, giunto alla sua diciottesima edizione

GENOVA- Sarà di nuovo il parco di Villa Rossi a Genova Sestri Ponente ad accogliere la rassegna di quattro giornate organizzata dall’associazione culturale Metrodora con una anteprima mercoledì 15 e tre serate di concerti da venerdì 17 a domenica 19 giugno 2022.
Torna uno dei festival più longevi di Genova, e torna per diventare maggiorenne con la sua 18esima edizione. Dopo un stop forzato di qualche anno torna in quella che è casa propria da tanti anni, Villa Rossi di Sestri Ponente.
L’Associazione Culturale Metrodora è nata a Genova nel 2003, con lo scopo di coadiuvare le attività che i membri fondatori hanno svolto negli anni a vario titolo: organizzazione di concerti e festival, corsi di base di strumenti, seminari didattici sulla storia della musica popolare, oltre al supporto ad artisti e band esordienti.
Obiettivo principale dell’Associazione è quello di coordinare e promuovere tali attività, per divenire localmente un punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica, in particolare nella fascia giovanile nonchè per cooperare attivamente con altre realtà associazionali che da anni operano sul territorio in maniera proficua.
L’ associazione trae il nome da un disco di DEMETRIO STRATOS (1945–1979), che da sempre è considerato l’artista italiano più geniale e innovativo della seconda metà del secolo scorso.
L’evento più noto, fin dal 2003, è sicuramente il “FESTIVAL DELLE PERIFERIE”, rassegna annuale di rock alternativo.
La manifestazione estiva, unica nel suo genere per longevità e popolarità, nasce nella delegazione “periferica” di Sestri Ponente a Genova con il preciso scopo di ampliare e vivacizzare l’offerta di spettacoli musicali del territorio, favorendo le aree periferiche caratterizzate da un’alta densità di popolazione, soprattutto giovanile, cui sono destinate le serate-concerto nelle quali vengono ospitati gli artisti e le band più interessanti del panorama Ligure e non solo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi