- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Festival del Mediterraneo verso la conclusione: due serate di grande emozione il 15 e 16 settembre
GENOVA – Si avvia alla conclusione il Festival del Mediterraneo. L’appuntamento finale di questa edizione, intitolata “Make Music Not War”, è previsto per la serata del 21 ottobre, con il concerto speciale che vedrà protagonista Antonella Ruggiero assieme alla Banda di Piazza Caricamento. Fino ad allora, però, tanti eventi devono ancora arrivare.
Una delicata suite per i bambini migranti nel Mediterraneo, pensata per coinvolgere il pubblico, che diventa occasione per una raccolta fondi in favore delle vittime del terremoto in Marocco; l’energia fantasiosa di un violoncellista autodidatta di origine yemenita, che fin dalla più tenera età ricava strumenti dagli oggetti trovati nella spazzatura. Con due serate di grande qualità e di sicura emozione si chiude la prima parte del Festival del Mediterraneo, organizzato dall’associazione Echo Art sotto la direzione artistica di Davide Ferrari.
Venerdì 15 settembre
DERIVA MEDITERRANEA
Ore 18, Castello d’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Con: Angela Alferi, Leila Kerimova, Anna Giusto
È una produzione originale, pensata per il tema del Festival, “Make Music not War”: una suite evocativa dedicata ai bambini migranti nel Mar Mediterraneo, che racconta il sacrificio dell’infanzia con sonorità europee e africane. Suoni, culture e formazioni musicali diverse si incontrano nell’ensemble: il minimalismo espressionista del pianoforte di Angela Alferi, il virtuosismo della viola di Leila Kerimova, la tromba delicata di Anna Giusto, offrono la tessitura ideale per un affresco emotivo dell’intero Mar Mediterraneo. Loops, sampler e direzione a cura di Davide Ferrari.
In occasione del concerto, che prevede il coinvolgimento del pubblico, chiamato a “suonare il mare” con gli ocean drum fatti con tamburi circolari, sarà attiva una raccolta fondi, organizzata assieme al Coordinamento cittadini italo-marocchini, a favore delle persone colpite dal terremoto in Marocco. Il Cocima lancia un appello alla solidarietà con la popolazione dell’alto Atlante per fornire, oltre al contributo economico, anche pacchi di aiuti con alimenti e materiali di prima necessità, raccolti presso la sede del Coordinamento.
Sabato 16 settembre
EL KHAT
Ore 21, TIQU Teatro internazionale di quartiere
Eyal El Wahab, figlio della diaspora ebraico-yemenita, guida una formazione costruita attorno al proprio talento poliedrico. Originario di Tel Aviv-Yafo, cresciuto lontano dal mondo digitale, El Wahab è un violoncellista autodidatta che, senza sapere leggere la musica, riuscì a entrare nell’orchestra andalusa di Gerusalemme. Fin dalla più tenera età, costruisce strumenti con gli oggetti trovati per strada: così la spazzatura può trasformarsi in vettore di armonia. Gli strumenti ricavati, messi insieme con scarti di metallo, legno e plastica, si accostano a quelli della tradizione musicale: una sorta di riciclo urbano di una cultura diseredata che si adatta a un mondo in subbuglio, di emigrazione di massa.
BIGLIETTI
Biglietti: ingresso 12 euro, ridotto 10 euro
Abbonamento non nominativo: 50 euro
c/o happyticket.it
c/o biglietteria festival in sede concerti
Evento del 21 ottobre: biglietteria c/o teatronecessariogenova.org
Info su www.echoart.org; info@echoart.org; cell. 3356184611/ 3462212982
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi