- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
IL DUO RICCI/FORTE SCUOTE L’ARCHIVOLTO CON “STILL LIFE”

-GENOVA- I temi della discriminazione, del bullismo, dell’omofobia e dell’adolescenza si intrecciano nello spettacolo di ricci / forte Still life, in scena al Teatro dell’Archivolto nella Sala Gustavo Modena venerdì 3 marzo alle ore 21.
Attivo da una decina d’anni sulla scena teatrale, ospite dei più importanti festival internazionali, il duo formato da Stefano Ricci e Gianni Forte si è fatto conoscere per spettacoli estremi e visionari, creazioni in bilico tra tenerezza e crudeltà, con cui chiedono ogni volta agli spettatori di mettere in discussione le rispettive certezze. Corpi nudi e tacchi a spillo, baci distribuiti al pubblico indiscriminatamente, maschere da Paperino e violenza, cuscini che esplodono in un delirio di piume al ritmo di musica da discoteca: in Still life testi ora crudi ora poetici si accostano alle performance estremamente fisiche dei cinque attori in scena – Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Liliana Laera, Fabio Gomiero, Simon Waldvogel. A differenza di altri lavori della compagnia, da Troia’s discount a Macadamia Nut Brittle a Grimless, che gli spettatori del Teatro dell’Archivolto hanno avuto modo di apprezzare nelle passate stagioni, questa volta l’ispirazione non è un testo letterario bensì un fatto di cronaca di qualche anno fa, il suicidio di un quindicenne romano – a cui idealmente lo spettacolo è dedicato – una delle tante vittime di quel bullismo che va a colpire chiunque non sia omologato al gruppo. Nomi e storie che si accavallano sul web e sui giornali, dimenticati dopo qualche minuto. Attraverso le confessioni e le provocazioni dei singoli attori, che si rivolgono direttamente al pubblico spezzando di continuo la quarta parete, Still life mira decisamente a scuotere le coscienze, rivelando un’anima politica nel senso più ampio e alto del termine.
“Il teatro è un mezzo potentissimo con cui esaltare il potenziale che c’è nelle differenze tra esseri umani. È un’arena di confronto, in cui raccontare l’indignazione nostra e di altri” affermano ricci/forte. “L’ignoranza non è mai un’attenuante: siamo tutti colpevoli. Per sconfiggere la spinta all’omologazione, dobbiamo crescere nel valore della differenza. Anche per quei nomi che non potranno più”.
Biglietti da 7,50 a 22 euro. Info e biglietteria 0106592220 / 010412135, archivolto.it
venerdì 3 marzo 2017 ore 21
Teatro dell’Archivolto | sala Gustavo Modena
ricci/forte
STILL LIFE
con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Liliana Laera, Fabio Gomiero, Simon Waldvogel
drammaturgia ricci/forte – movimenti Marco Angelilli – regia Stefano Ricci

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Scrittura creativa e Mobile Journalism a Palazzo Stella: la presentazione dei corsi il 23 ottobre
GENOVA – Satura organizza Corsi di scrittura creativa e Mobile...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Approvato il progetto di manutenzione del muro in salita alla chiesa di Fegino
GENOVA – La Giunta comunale ha approvato il progetto di...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Gli atlanti dell’immaginario-esplorazioni”, le illustrazioni di Marco Paci che trasportano nelle grandi opere del XIX secolo
GENOVA – È stata inaugurata sabato 18 ottobre la mostra “Gli...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
IL PREMIO NOBEL ANNIE ERNAUX È “LA MIGLIORE SCRITTRICE EUROPEA”: IL 28 OTTOBRE AL DUCALE LA CONSEGNA DEL RICONOSCIMENTO
In occasione del Premio Europeo Rapallo BPER Banca 2025, l’autrice...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi