- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Il documentario su Philip Roth tra gli eventi della settimana Feltrinelli

GENOVA – Un’altra settimana ricca di eventi alla Feltrinelli di Genova.
Sabato 23 giugno dalle ore 18
Philip Roth, il film
Ad un mese dalla morte del grande scrittore americano la Feltrinelli propone la proiezione integrale di “Philip Roth, una storia americana” (Feltrinelli Real Cinema) di William Karel e Livia Manera: l’intervista in cui lo scrittore decide di concedersi alla macchina da presa per un’ultima, profonda riflessione sulla sua carriera e la sua vita. In questo raro ed esclusivo ritratto del leggendario scrittore di Newark, famoso per il suo carattere timido e schivo, emergono gli elementi fondamentali dei romanzi che lo hanno portato al successo internazionale: l’ambientazione tipica del sobborgo newyorkese, gli evanescenti confini tra realtà e finzione e lo stimolante, incessante confronto tra gli ebrei e la cultura americana contemporanea.
Lunedì 25 giugno dalle ore 18:00
Ritratti genovesi
I genovesi: spesso ruvidi, inquieti, geniali. Ma sempre controcorrente. Papi, musicisti, attori, letterati, politici, eroi, artisti di fama mondiale: Enrico Cirone raccoglie, finalmente, in un libro i ritratti biografici di 60 genovesi entrati nella storia.
Da Cristoforo Colombo a Fabrizio de André, da Gilberto Govi a Renzo Piano, da Niccolò Paganini a Fernanda Pivano. E poi Eugenio Montale, Beppe Grillo, Moana Pozzi, Don Gallo, Maurizio Crozza e tanti, tantissimi altri. 60 racconti, 60 avventure, 60 sguardi sul mondo unici, irripetibili, originali.
Intervengono Paolo Lingua e Franco Bampi.
Martedì 26 giugno dalle ore 18:00
Viaggiare liberamente
Dal 15 giugno al 15 luglio, in occasione della proposta tematica dedicata al turismo responsabile, la Feltrinelli, in collaborazione con Trekking Italia, organizza un ciclo di appuntamenti dedicati alla scoperta di meravigliosi paesaggi. Organizzare un viaggio nel rispetto di ciò che ci circonda è uno degli obiettivi dell’associazione, i cui membri spiegheranno le alte vie da trekking in Liguria.
Giovedì 28 giugno dalle ore 17:00
Firmacopie con Federica Carta
Con le sue canzoni sincere e commoventi, Federica Carta (terzo posto ad Amici 2017 e due album per la Universal) ha conquistato migliaia di fan. Nel suo libro, per la prima volta, racconta se stessa: le esperienze che l’hanno segnata e da cui sono nati i suoi brani e le emozioni nascoste che sono la materia viva da cui nasce la sua musica.
Venerdì 29 giugno dalle ore 18:00
Acqua e fiori d’arancio
Un incontro con Ilaria Fioravanti che, con un’inclinazione naturale alla buona tavola ed alla scrittura creativa ed una passione per la storia e le tradizioni di Genova, si dedica allo studio e al recupero delle ricette della tradizione ligure e con Enrica Monzani, food writer e food photographer.
Il tema sarà la distillazione di acqua di fiori d’arancio amaro, che pare fosse conosciuta, nell’estremo Ponente Ligure, già nel XVIII secolo: non c’era giardino, viale o terrazzamento che non ospitasse filari di melangoli. I fiori freschi vengono ancora oggi distillati, così come allora, per produrre sia acqua profumata che olio essenziale, il neroli. La storia dei sensuali e inebrianti fiori bianchi si snoda qui tra cosmesi, cucina e farmacopea, in un confronto tra i popoli del Mediterraneo Settentrionale e di quello Arabo, con particolare attenzione alla realizzazione dell’aiga nafra, l’acqua di fiori d’arancio, vero oggetto di questo viaggio.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
WEEKEND TRA FUMETTI, COSPLAY E VIDEOGIOCHI: TORNA IL “GENOVA COMICS&GAMES”
La fiera avrà luogo il 13 e 14 settembre a...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
La musica cantautorale protagonista con “Note d’autore a Palazzo Rocca”
di Alessia Spinola CHIAVARI (GE) – La musica cantautorale torna...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi