- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL COSTA ZENA FESTIVAL SBARCA IN CITTÀ

Una festa da record con lo scivolo ad acqua di 340 m in via XX Settembre, 2 km di gran pavese, ospiti eccezionali, più di 60 performer da tutta Europa e 29 artisti tra cantanti, dj, e attori comici genovesi.
GENOVA – Conto alla rovescia per il Costa Zena Festival (www.costa.it/festival), il grande evento del 7 luglio in cui Costa Crociere festeggerà insieme alla città di Genova il suo 70° compleanno con più di venti attrazioni ad ingresso libero.
Sarà un evento da record nel vero senso della parola, perché il giorno della festa si cercherà di battere il primato mondiale della distanza più lunga “scivolata” in un’ora, scivolando sull’attesissimo maxi scivolo gonfiabile ad acqua di 340 metri installato in via XX settembre. È prevista la presenza di un’ospite davvero eccezionale: Diletta Leotta.
L’appuntamento per i genovesi e i turisti che vorranno partecipare al record è alle ore 10 all’ingresso dello scivolo, che sarà collocato tra Piazza De Ferrari e via XX Settembre. I partecipanti avranno a disposizione spogliatoi per cambiarsi a inizio e fine dello scivolo, e buste impermeabili dove riporre gli oggetti personali e indumenti. Lo scivolo rimarrà aperto anche dopo il record: l’ultima scivolata è infatti prevista alle ore 20. Per utilizzare lo scivolo è necessario avere almeno 7 anni ed essere alti più di 1,1 metri, mentre i minori di 12 anni dovranno essere accompagnati da un adulto.
Oltre alla scivolata, il Costa Zena Festival cercherà di battere anche un altro primato: quello per il gran pavese più lungo. Il gran pavese è la serie di bandiere tipiche della tradizione nautica, che sono già state installate lungo il percorso del festival, da via XX Settembre fino ad arrivare al Porto Antico, per un totale di 2 km e 2.070 bandierine.
Il programma ufficiale della festa prevede poi una ricca serie di appuntamenti che animeranno il centro città di Genova, il Porto Antico e Piazza Caricamento con più di 60 performer provenienti da tutta Europa e 29 artisti tra cantanti, dj, e attori comici genovesi.
Attrazioni e intrattenimento assicurato per tutti. In Piazza de Ferrari i più piccoli potranno divertirsi con laboratori e giochi insieme alle mascotte di Peppa Pig e PJ Masks, oppure ci si potrà rilassare sulle sdraio del solarium, allestito proprio vicino alla fontana.
La Piazza delle Feste ospiterà dalle 18 alle 20 gli spettacoli tutti da ridere di Maurizio Lastrico, i Bruciabaracche e tanti altri comici genovesi. Inoltre in Piazza Caricamento e al Porto Antico si susseguiranno dalle 12 performance di artisti di strada, acrobati, musicisti e danzatori.
La stretta collaborazione con Radio 105 garantirà la presenza di tanti super ospiti e sorprese. Si inizia già alle 10 con la diretta dal Radio 105 truck, un vero e proprio studio mobile posizionato in Piazza De Ferrari e dotato di palco dal quale i dj dell’emittente trasmetteranno e intratterranno il pubblico presente. Dal tardo pomeriggio la festa si sposterà al Porto Antico, con una serie di appuntamenti davvero eccezionali. Sul palco di Radio 105, di fronte alla Piazza delle Feste, dalle 20.30 andrà in scena un grande concerto con alcuni tra gli artisti più amati dai giovani: Michele Bravi, Elodie, The Kolors, Francesco Gabbani, Ermal Meta, Irama e Moreno. Seguirà il gran finale con un coinvolgente dj set che farà ballare tutti fino a notte inoltrata.
Dalle 20.30 alle 22.30, all’Arena del Mare, imperdibile concerto dell’intramontabile coppia Al Bano e Romina Power, artisti celebri in Italia e nel mondo che canteranno di nuovo insieme per celebrare la felicità, tema particolarmente caro a Costa Crociere. L’ultima canzone del concerto, che sarà proprio il celebre brano “Felicità”, sarà accompagnata da spettacolari fuochi artificiali.
Alle 23.30 circa, nello specchio di mare del Porto Antico di fronte a Calata Falcone e Borsellino, per la prima volta in Liguria un incredibile show di luci e acqua che conquisterà il pubblico.
Ad arricchire il festival anche una gustosa offerta gastronomica: Costa offrirà ben 2000 Kg di gelato, nei “Food District” si potranno degustare: la selezione Bruno Barbieri, i mini hot dog per i più piccoli e i Burger d’Autore, sorseggiando Aperol Spritz o la birra del Birrificio Angelo Poretti.
Il Costa Zena Festival è co-organizzato dal Comune di Genova, con il patrocinio della Regione Liguria. L’evento è progettato e realizzato da Realize Networks.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi