- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il cortometraggio di Genova Liguria Film Commission “Avanti Avanti!” diventa una miniserie prodotta dalla Rai
GENOVA – Sarà presentato questo pomeriggio, alle ore 17, presso l’Albergo dei Poveri, la pellicola Avanti Avanti!, un film sostenuto da Genova Liguria Film Commission, prodotto da Hermes Movie, produzione esecutiva curata da SDAC, su sceneggiatura di Rosa Johanna Pintus, per la regia di Marco Bracco. Patrocinato dell’Università di Genova Dipartimento di Scienze Politiche vede tra i protagonisti nel ruolo di Sandro Pertini Christian Adorno Bard. Il cortometraggio presto diventerà anche una miniserie in due puntate prodotta dalla Rai.
Tra gli interpreti due attori provenienti dal Teatro Nazionale di Genova: Bruno Ricci e in una partecipazione straordinaria Igor Chierici. Affiancati da Simone Grande eGiovanni Capano, phisique du role per il cinema e padroni della scena, Moreno, rappresentante la scena musicale italiana contemporanea, Barbara Francesca Ovieni, dalla moda al cinema alle conduzioni televisive RAI, Antonella Rebisso, raffinata interprete della scena teatrale, e Mattia Semeria De Regibus, “Il più bello d’Italia 2021” per la prima volta sullo schermo.
Le coreografie di Nicola Marrapodi per la giovanissima ballerina Vanessa Galaverna, accompagnata dalla voce swing di Michele Semino e dalla musica live di Claudio Patané alla chitarra.
Alessandra Giordano, in arte Rosa Johanna Pintus, e Marco Bracco danno vita ad un film che propone una rilettura degli ultimi mesi della seconda guerra mondiale attraverso l’incontro, lo scontro e il confronto tra Nino, partigiano socialista, Marcello, “repubblichino” fautore di un socialismo massimalista e Malena, metafora dell’Italia che sta per sorgere, ragazza ninfa che li innamora e li seduce……poi il dopo guerra che sancisce l’ascesa politica, sociale e umana di Sandro Pertini e l’affermazione delle sue idee progressiste…… Con le scenografie di Cristina Peruzzi, i costumi di Natalin Kopciuch, le musiche originali di Claudio Patané e l’aiuto regia di Andrea Adi.
Avanti Avanti!, pur non essendo un musical, e neanche una commedia musicale, vede dialogare più linguaggi: recitazione, canto, danza, musica.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi