- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“IL CONTRABBASSO”: UOMO, DELIRIO E MUSICA
Da mercoledì al Duse prima assoluta dell’opera di Süskind nella nuova produzione di Luca Giberti
Di Chiara Tasso
Due sono i personaggi sul palco. Due interpreti che si raccontano, due anime che si incontrano e scontrano in uno spettacolo esilarante e drammatico. Un uomo e il suo strumento musicale: questo il magro cast de “Il Contrabbasso”, commedia di Patrick Süskind che Luca Giberti e Andrea Nicolini portano in scena al Duse dal 12 al 16 novembre. Meno noto rispetto al grande successo dell’autore tedesco “Il Profumo”, “Il Contrabbasso” è un monologo sulle aspirazioni, aspettative e fragilità di un uomo, contrabbassista d’orchestra d’opera, che racconta se stesso e il rapporto con il suo unico compagno di vita. Così il contrabbasso che affianca Nicolini diventa più di un semplice strumento musicale, ma si trasforma in un vero e proprio personaggio, fatto su misura per lo spettacolo. «È stato creato un contrabbasso apposito per la rappresentazione perché volevo costruire un piccolo mondo a parte – spiega il regista – un mondo che si costruisce al passo con lo svolgimento della performance».
Un universo racchiuso in una piccola stanza insonorizzata, in cui l’attore-musicista Andrea Nicolini mette in scena un personaggio passionale e tormentato, simbolo della frustrazione e contraddizione dell’uomo moderno. «Ho scelto di rappresentare quest’opera di Süskind perché il suo universo nero, il pessimismo accompagnato da una piccola dose di follia sono aspetti comuni a tutti gli uomini . continua Giberti – Voglio dare vita a uno spettacolo per tutti, non credo in un teatro di matrice esclusivamente intellettuale, inaccessibile. Credo invece in un teatro di idee, dal linguaggio universale, immediato».
In occasione della rappresentazione, venerdì 14 novembre a partire dalle 10.30 il Coservatorio Niccolò Paganini propone una giornata tutta dedicata allo strumento ad arco più grave. Alle 16.30 è invece fissato l’incontro a ingresso libero con il cast dello spettacolo.
Per “Il Contrabbasso” sono validi tutti gli abbonamenti Libero e Giovani, oltre che le consuete agevolazioni per studenti e gruppi. I prezzi vanno dai 17 ai 25 euro e le prenotazioni e le vendite sono già aperte. Per informazioni: 0105342300, www.teatrostabilegenova.it, info@teatrostabilegenova.it, www.genovateatro.it.
Su goa
Ultime Notizie
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi