Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri

Di il 21 Ottobre 2025

GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano ad ospitare il Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati” che da domani, 22 ottobre, fino a venerdì, porterà nel capoluogo ligure oltre mille esperti per tre giornate dedicate all’informazione e all’approfondimento di tematiche cruciali.

L’evento affronterà quattro tematiche principali attraverso altrettante sessioni plenarie dedicate all’intelligenza artificiale, le aggregazioni professionali, l’economia del mare e il ruolo della professione e la gestione del rischio. Spazio anche per dieci workshop tematici, occasione di analisi e comprensione delle sfide che la categoria è chiamata ad affrontare.
La manifestazione sarà inaugurata mercoledì alle 14.15 con i saluti del Presidente dell’Ordine dei commercialisti di Genova, Mauro Rovida e della sindaca Silvia Salis che saranno seguiti da altri ospiti, figure di riferimento del settore.
Nel corso del pomeriggio sarà poi intervistato Elbano de Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti e a seguire si entrerà nel vivo del convegno con la prima tavola rotonda “L’evoluzione geopolitica: impatto sull’economia e sulla professione”.

Gli appuntamenti del Congresso
Mercoledì 22 ottobre alle 16.45, prima sessione con “L’intelligenza Artificiale: un nuovo tiranno o un utile strumento per condurre la professione verso un cambiamento etico?”. Interverranno Fabrizio Escheri, Annalisa Barla, Cristiano Cannarsa, Mario Alberto Catarozzo, Maurizio Decollanz e Francesca Negrello.
Giovedì 23 ottobre alle 9.30, seconda sessione con “Modelli aggregativi e reti professionali in tempi di incertezza e competitività internazionale” a cui parteciperanno Marco Arato, Massimo Di Terlizzi, Francesco Vermiglio, Matteo Costigliolo, Lee White, Salvatore Regalbuto e Anna Rigodanzo.
Alle 15 avrà inizio la terza sessione con “Economia del mare e il ruolo della professione nella globalizzazione dei servizi e della logistica: modelli italiani per la Governance e la pianificazione” a cui prenderanno parte Stefano Messina, Matteo Catani, Giorgia Profumo e Stefano Franciolini
A conclusione dell’evento venerdì 24 ottobre dalle 10 avrà inizio l’ultima sessione con “Oltre i numeri. Gestione Integrata del rischio in ottica fiscale, Environmental, Social e Governance”. Vi parteciperanno Paolo Marullo Reedtz, Federico Piccaluga, Emanuela Delucchi, Raffaele Zingone e Gianluca Galletti.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al link https://eventi.commercialisti.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento