- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il concerto “Note di Natale” in programma domenica 4 dicembre nella Chiesa della Consolazione a Genova

GENOVA – “Note di Natale” è il concerto organizzato dall’Associazione 50&Più Genova, occasione ormai tradizionale di preludio alle feste. Cittadini e soci domenica 4 dicembre alle 15.30 sono invitati a riunirsi nella Chiesa della Consolazione di via XX Settembre a Genova, per scambiarsi un saluto beneaugurale e per ascoltare quattro giovani talenti che già si sono distinti in concorsi ed esibizioni pubbliche. Ad eseguire brani di musica sacra e della tradizionale natalizia di vari autori tra cui Friedrich Haendel e Antonio Vivaldi, sono il mezzoprano Giada Venturini (nella foto in copertina), il basso Emil Abdullaiev e il duo violinistico Filippo Taccogna e Filippo Bogdanovich, accompagnati da Fabrizio Callai al pianoforte. L’ingresso è libero. Al termine del concerto sarà celebrata la messa per tutti i fedeli.
Solo poche note biografiche chiariscono la determinazione e l’impegno di questi artisti. Giada Venturini, genovese, ha studiato canto e pianoforte ed è stata fra i protagonisti del Gala Lirico del Chile Opera Festival. Emil Adbullaiev, ucraino in Italia dal 2016, dopo il diploma al Kiev Opera Studio ha proseguito gli studi al Conservatorio “Puccini” della Spezia, dove si è diplomato. Da allora ha interpreto diversi ruoli operistici, come il barone Douphol ne “La Traviata” a Pisa, Jago nell’”Ernani” a Novara, Jacopo Fiesco nel “Simon Boccanegra” a Crema. Filippo Taccogna, nato a Genova nel 2003, ha iniziato a 8 anni a studiare violino e da allora ha sempre fatto parte dell’orchestra della Scuola Germanica di Genova, entrando successivamente nell’Orchestra Giovanile Regionale “Niccolò Paganini” guidata dal Maestro Vittorio Marchese, con cui ha studiato al Conservatorio “Paganini” di Genova. In questi anni ha suonato in sale prestigiose quali il teatro di Mentone, l’Auditorium Verdi a Milano, il Museo del Violino di Cremona, la sala Nervi in Vaticano in presenza di papa Francesco ed ha vinto il primo premio al Concorso di Moncalieri. Taccogna suona in duo con Filippo Bogdanovich, 20 anni, allievo di Marchese al Conservatorio “Paganini” di Genova, dove fa parte della Consulta degli allievi del Conservatorio.
«Armonia e gioventù – conclude Brigida Gallinaro, presidente di 50&Più Genova – sono il nostro tesoro per avvicinarci tutti insieme al Natale, con l’augurio di salute e serenità. Un particolare pensiero voglio rivolgere agli artisti che si esibiranno per noi e per tutti, affinché possano realizzare il futuro professionale che meritano. L’Associazione persegue con volontà l’intenzione di offrire ai giovani occasioni per esprimersi e farsi conoscere, nella convinzione che la collaborazione e lo scambio fra le diverse generazioni possa contribuire a un futuro migliore».
50&Più, fondata nel 1974, è un’Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l’assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell’affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, e forte di 330mila iscritti, 50&Più è diffusa con sedi provinciali e zonali su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Genova, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi