- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Il Comune di Genova lancia il progetto NEET per i giovani dai 18 ai 25 anni

GENOVA – Da oggi, venerdì 13 aprile, è presente sul sito del comune di Genova (sezione Bandi e Gare – www.comune.genova.it) il bando relativo al Progetto “NEET a Genova” per l’individuazione di giovani NEET con i quali intraprendere un percorso di impegno e rimotivazione.
Il progetto prevede di individuare e accompagnare 60 giovani tra i 18 e i 25 anni, in possesso almeno di licenza di scuola media inferiore, che non studiano e non lavorano.
Scadenza per la presentazione delle domande : ore 12 di mercoledì 2 maggio 2018.
Attraverso moduli formativi brevi, per creare poi gruppi di lavoro sui temi della cultura, dell’ambiente, dei servizi comuni, i ragazzi aumenteranno le loro personali competenze per sviluppare, alla fine del percorso, almeno 5 progetti di fattibilità ai quali verranno fornite le risorse economiche e il supporto comunicativo e di visibilità necessari per farli conoscere alla città.
L’attuazione delle iniziative progettuali verrà cofinanziata mediante il “Fondo per le Politiche Giovanili” concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale in collaborazione con ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani
Il progetto avrà durata di circa 7 mesi, da giugno a dicembre 2018; ad ogni giovane selezionato verrà erogato un indennizzo di € 500.
«Con il finanziamento del progetto NEET – dichiara l’assessore alle politiche giovanili Elisa Serafini – coinvolgiamo giovani delusi dall’attuale logica del sistema formativo e del mondo del lavoro, ribaltandone i principi di fondo e cioè non partendo dai presunti “vuoti” (fallimenti, inadeguatezze), ma dai “pieni” dei giovani: talenti, motivazioni, interessi, curiosità. Vogliamo sostenerli, dotarli di strumenti e formazione, ma anche chiedere loro di misurarsi con l’ideazione e la realizzazione di un progetto collettivo che li metterà fortemente in gioco. Accompagnati da figure esperte, si confronteranno con se stessi e con gli altri, in un percorso di interazione e apprendimento reciproco, collaborando sulla base di idee che vogliamo, alla fine, rendere progetti concreti».
Il progetto “NEET a Genova”, del quale è capofila il Comune di Genova, vede la partecipazione di 12 partner: Città Metropolitana che si avvarrà di Atene srl, ALFA – Agenzia Regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, CLP – Centro ligure di produttività, DISFOR (Dipartimento di Scienze della Formazione) – Università di Genova, Job Centre srl, Amistà, YEAST, UGA, Haze, CNGEI Genova, Forum del Terzo Settore di Genova).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi