- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Comune di Genova e la Compagnia San Paolo insieme per lo sviluppo sociale e culturale della città

GENOVA – Il Sindaco di Genova Marco Bucci ed il Presidente della Compagnia Di San Paolo Francesco Profumo hanno sottoscritto il protocollo per la realizzazione di programmi di sviluppo sociale, educativo e culturale a Genova per gli anni 2019 e 2020.
La Compagnia di San Paolo è storicamente impegnata nell’attuare interventi in ambito sociale e culturale a favore della popolazione e del territorio genovese. Nel corso degli anni si è assistito allo sviluppo di una sempre più proficua collaborazione tra il Comune di Genova e la Compagnia che ha portato, tra l’altro, alla realizzazione di programmi complessi quali la riqualificazione e valorizzazione del centro storico genovese (in particolare il distretto museale di Strada Nuova), all’adesione in partecipazione al Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura nonché al sostegno dei principali teatri cittadini che ha portato anche alla nascita del Teatro Nazionale di Genova dalla fusione del Teatro Stabile e dell’Archivolto.

Oggi la presenza della Compagnia è sempre più radicata sul territorio genovese e, per inquadrare in un contesto sempre più unitario gli interventi sostenuti, si è deciso di sottoscrivere un protocollo quadro per l’attuazione delle azioni per il biennio 2019 e 2020 che renderà sempre più efficace la collaborazione già in essere e permetterà di attivare sperimentazioni innovative in campo sociale e culturale attraverso una coprogettazione condivisa che metta a frutto anche l’esperienza maturata da Compagnia in diversi ambiti ed in diverse città.
Nell’ambito delle attività culturali e dell’attrazione turistica si svilupperanno in particolare azioni a sostegno di attrattori culturali e museali, azioni a sostegno di progetti espositivi e Festival e progetti di recupero e rifunzionalizzazione.
La Fondazione torinese e il Comune di Genova lavoreranno inoltre insieme con l’obiettivo di contrastare la fragilità economica e sociale, in particolare attraverso azioni a sostegno della domiciliarità, azioni a sostegno delle pari opportunità e delle politiche attive del lavoro, iniziative con carattere di emergenza in favore della popolazione colpita dal crollo del ponte Morandi.
“Importanti interventi per lo sviluppo sociale, educativo e culturale della città per il biennio 2019 – 2020. Questo – sostiene il sindaco di Genova Marco Bucci – è l’obiettivo immediato e concreto che stiamo perseguendo con il sostegno della Compagnia di San Paolo. La Genova del futuro deve essere sempre più vivibile per i suoi cittadini ma anche sempre più attrattiva per i turisti e i visitatori. Come Civica Amministrazione stiamo lavorando verso questo obiettivo, ma il contributo e il sostegno di altri enti ed istituzioni è fondamentale. La firma di questo protocollo-quadro tra il Comune di Genova e la Compagnia di San Paolo – che apprezziamo e ringraziamo per il suo costante impegno a favore del nostro territorio – è un’ulteriore conferma che quando c’è la volontà di collaborare verso una finalità condivisa per il bene della città, i risultati si ottengono: presto e bene.”
“Con il protocollo che firmiamo oggi – afferma Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo – intendiamo definire nuove modalità di intervento in stretta collaborazione con il Comune di Genova: la sfida che ci poniamo è quella di stimolare progettualità strategiche per il territorio. In particolare l’intervento della Compagnia prevede due grandi missioni: la prima volta a rafforzare la proposta turistica e culturale della città; la seconda con una finalità sociale per superare al meglio le emergenze e rendere Genova sempre più inclusiva e solidale”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi