- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Comune di Genova e la Compagnia San Paolo insieme per lo sviluppo sociale e culturale della città

GENOVA – Il Sindaco di Genova Marco Bucci ed il Presidente della Compagnia Di San Paolo Francesco Profumo hanno sottoscritto il protocollo per la realizzazione di programmi di sviluppo sociale, educativo e culturale a Genova per gli anni 2019 e 2020.
La Compagnia di San Paolo è storicamente impegnata nell’attuare interventi in ambito sociale e culturale a favore della popolazione e del territorio genovese. Nel corso degli anni si è assistito allo sviluppo di una sempre più proficua collaborazione tra il Comune di Genova e la Compagnia che ha portato, tra l’altro, alla realizzazione di programmi complessi quali la riqualificazione e valorizzazione del centro storico genovese (in particolare il distretto museale di Strada Nuova), all’adesione in partecipazione al Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura nonché al sostegno dei principali teatri cittadini che ha portato anche alla nascita del Teatro Nazionale di Genova dalla fusione del Teatro Stabile e dell’Archivolto.

Oggi la presenza della Compagnia è sempre più radicata sul territorio genovese e, per inquadrare in un contesto sempre più unitario gli interventi sostenuti, si è deciso di sottoscrivere un protocollo quadro per l’attuazione delle azioni per il biennio 2019 e 2020 che renderà sempre più efficace la collaborazione già in essere e permetterà di attivare sperimentazioni innovative in campo sociale e culturale attraverso una coprogettazione condivisa che metta a frutto anche l’esperienza maturata da Compagnia in diversi ambiti ed in diverse città.
Nell’ambito delle attività culturali e dell’attrazione turistica si svilupperanno in particolare azioni a sostegno di attrattori culturali e museali, azioni a sostegno di progetti espositivi e Festival e progetti di recupero e rifunzionalizzazione.
La Fondazione torinese e il Comune di Genova lavoreranno inoltre insieme con l’obiettivo di contrastare la fragilità economica e sociale, in particolare attraverso azioni a sostegno della domiciliarità, azioni a sostegno delle pari opportunità e delle politiche attive del lavoro, iniziative con carattere di emergenza in favore della popolazione colpita dal crollo del ponte Morandi.
“Importanti interventi per lo sviluppo sociale, educativo e culturale della città per il biennio 2019 – 2020. Questo – sostiene il sindaco di Genova Marco Bucci – è l’obiettivo immediato e concreto che stiamo perseguendo con il sostegno della Compagnia di San Paolo. La Genova del futuro deve essere sempre più vivibile per i suoi cittadini ma anche sempre più attrattiva per i turisti e i visitatori. Come Civica Amministrazione stiamo lavorando verso questo obiettivo, ma il contributo e il sostegno di altri enti ed istituzioni è fondamentale. La firma di questo protocollo-quadro tra il Comune di Genova e la Compagnia di San Paolo – che apprezziamo e ringraziamo per il suo costante impegno a favore del nostro territorio – è un’ulteriore conferma che quando c’è la volontà di collaborare verso una finalità condivisa per il bene della città, i risultati si ottengono: presto e bene.”
“Con il protocollo che firmiamo oggi – afferma Francesco Profumo, Presidente della Compagnia di San Paolo – intendiamo definire nuove modalità di intervento in stretta collaborazione con il Comune di Genova: la sfida che ci poniamo è quella di stimolare progettualità strategiche per il territorio. In particolare l’intervento della Compagnia prevede due grandi missioni: la prima volta a rafforzare la proposta turistica e culturale della città; la seconda con una finalità sociale per superare al meglio le emergenze e rendere Genova sempre più inclusiva e solidale”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi